Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

A scuola di OpenCoesione: un progetto per le scuole secondarie di II grado per capire come vengono spesi i soldi pubblici

WhatsApp
Telegram

A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è una sfida didattica e civica rivolta a studenti e docenti di istituti secondari di secondo grado: partendo dall’analisi di dati finanziari in formato aperto pubblicati sul portale OpenCoesione, abilita gli studenti a scoprire come i fondi pubblici vengono spesi sul proprio territorio e a coinvolgere la cittadinanza nella verifica e nella discussione della loro efficacia.

A Scuola di OpenCoesione (ASOC) è una sfida didattica e civica rivolta a studenti e docenti di istituti secondari di secondo grado: partendo dall’analisi di dati finanziari in formato aperto pubblicati sul portale OpenCoesione, abilita gli studenti a scoprire come i fondi pubblici vengono spesi sul proprio territorio e a coinvolgere la cittadinanza nella verifica e nella discussione della loro efficacia.

Il percorso didattico si articola in 5 incontri di circa 3 ore per lo sviluppo del progetto e lo svolgimento di alcune attività didattiche e progettuali ad esso correlate. Ogni tappa è intervallata da circa 1 mese per lo svolgimento del lavoro indipendente. La sesta tappa è l’evento finale di presentazione, in cui coinvolgere le istituzioni e la comunità di riferimento raccontare, chiedere conto, proporre soluzioni.

Per candidare un gruppo classe per l'anno scolastico 2015/6 è necessario compilare ed inivare online l'apposito modulo di candidatura disponibile sul sito www.ascuoladicoesione.it a partire dall'8 settembre fino alle ore 15.00 del 2 ottobre.

nota del MIUR

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1