Scuola, la programmazione è il futuro: il corso Coding
In tempi di rivoluzione digitale, possedere delle skill specifiche di programmazione rende sicuramente il proprio profilo curriculare più innovativo e completo.
La programmazione informatica o “coding” è una realtà ed è soprattutto uno strumento utile allo sviluppo del pensiero computazionale.
È in pensiero computazionale che permette di scomporre problemi complessi in parte e di giungere alla risoluzione in modo semplice.
L’inserimento del Coding come materia disciplinare all’interno dell’offerta formativa scolastica è una proposta interessante che indica l’importanza che la programmazione stia rivestendo negli ultimi anni.
Di fatto il Coding oltre a facilitare lo sviluppo del pensiero computazionale, è utile per incrementare le capacità mnemoniche, logiche e di concentrazione e a stimolare l’attitudine al problem solving.
L’ente Accademia, leader della formazione per docenti e ATA con più di 100 mila utenti formati, ha scelto di inserire nella propria offerta formativa il corso di Coding per Docenti e ATA.
Di offrire, in sostanza, un Corso che fornisce skill specifiche di programmazione ma anche conoscenze relative alla Didattica e le Innovazioni Digitali e approfondimenti legati alle teorie psicologiche più importanti.
Il corso favorisce, cioè, l’integrazione della propria formazione con competenze teoriche e di metodo spendibili in ogni tipo di settore privato, pubblico e relazionale.