Scuola infanzia, nuove regole quarantena: attività in presenza sospese dal quinto caso. Fino a 4 positivi docenti con Ffp2

WhatsApp
Telegram

Con il nuovo decreto legge approvato nel pomeriggio di oggi dal Consiglio dei ministri, cambiano le regole sulle quarantene a scuola. Alla scuola dell’infanzia le attività in presenza vengono sospese dal quinto caso di positività e non più dal primo come accade oggi.

A illustrare le nuove misure il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi nel corso della conferenza stampa dopo il Cdm.

All’infanzia, prima ci sarà l’auto sorveglianza, solo al quinto caso si interromperanno le lezioni in presenza.

Nella bozza del decreto legge si legge:

fino a quattro casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19.

In tali casi, è fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare o test antigenico autosomministrato per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione.

L’utilizzo delle mascherine non è previsto per gli alunni sotto i sei anni. Le Ffp2 erano invece già previste per il personale scolastico dell’infanzia.

Con cinque o più casi di positività nella stessa sezione o gruppo classe, si applica alla medesima sezione o al medesimo gruppo classe una sospensione delle relative attività per una durata di cinque giorni.

In sintesi:

  • fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza;
  • dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.

Nuove regole quarantena, DaD alla primaria per i non vaccinati da 5 casi in su, alla secondaria con 2 casi. Tutte le regole per la scuola. SCARICA BOZZA DECRETO [PDF]

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri