Scuola in ospedale, 91% dei bambini della primaria ha appreso cose nuove con la dad

E’ stato presentato il Report finale “Crescere senza distanza”, promosso da Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione e ‘Con i Bambini’ e realizzato da ‘Fondazione Zancan’. Il progetto, presentato oggi al Ministero della Salute, è mirato al contrasto della povertà educativa.
Dal report è emerso che il 62% dei bambini della primaria apprezza la didattica a distanza e il 91% dice di aver appreso cose nuove, percentuali simili riguardano la scuola secondaria.
“La scuola in ospedale – spiega la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa- restituisce una dimensione di normalità. Offre forza e fiducia che si riuscirà a superare un momento di difficoltà, che oggi purtroppo si somma all’emergenza coronavirus. Lottare contro le disuguaglianze nell’accesso alla scuola significa ‘avvicinare tutti’, insegnanti, ragazzi e genitori”. “La scuola – evidenzia la Viceministra dell’Istruzione Anna Ascani – è relazione e socialità. Nostro dovere è impegnarci affinché, soprattutto in contesti di fragilità o svantaggio, siano garantite, insieme all’accesso all’istruzione, anche le condizioni per crescere bene e insieme, nonostante il distanziamento”.