Scuola in gita senza alunni con disturbi dell’apprendimento, la preside: “Valditara venga a vedere il lavoro che svolgiamo”

Non si spengono le polemiche in seguito alla vicenda legata alla scuola Tommaseo a Torino, al centro della polemica per avere escluso da un viaggio a Milano gli studenti più fragili. La preside non ci sta e invita il Ministro Valditara, entrato a gamba tesa sulla questione, a visitare l’istituto.
La questione sollevata nei giorni scorsi “rischia di gettare un’ombra sul grande lavoro portato avanti in questi anni con i progetti di inclusione e di attenzione rivolti a tutti i ragazzi” dice a La Stampa la dirigente scolastica.
“L’ho detto pubblicamente: venga a vedere come lavoriamo, cosa facciamo. Noi non lasciamo indietro nessuno, tanto meno le persone più fragili“, ha proseguito.
La Ds però insiste: “Hanno detto delle cose orribili di noi, senza conoscerci, senza sapere che lavoriamo da sempre per i ragazzi: ci hanno scritto e ci hanno fatto male”.
La vicenda
Il viaggio è stato riservato solo agli studenti con una media del 7 o dell’8 e privi di sanzioni disciplinari. La classe, composta da ragazzi di 14 e 15 anni, aveva partecipato al progetto “Riconnessioni”, che prevedeva la creazione di un podcast. Il viaggio a Milano rappresentava l’evoluzione naturale del progetto, permettendo ai ragazzi di visitare una vera redazione radiofonica. Tuttavia, il numero di posti disponibili era limitato a 15, portando una docente a scegliere i partecipanti in base al rendimento scolastico.
La vicenda ha visto otto studenti rimasti in classe mentre i loro compagni visitavano Milano. Nei giorni scorsi, alcuni genitori degli esclusi avevano espresso il loro malcontento per la decisione del Consiglio di classe di selezionare i partecipanti in base al merito, lamentando una scelta discriminatoria. A queste voci si è contrapposta una lettera di solidarietà alla scuola firmata da 23 famiglie (su 24) degli alunni della classe coinvolta.
L’unica famiglia che non ha firmato la lettera di solidarietà ha scelto di non commentare ulteriormente la vicenda.
“La scelta di non coinvolgere alunni con disabilità nella gita didattica organizzata dall’Istituto Tommaseo di Torino non è condivisibile“, aveva scritto su X Valditara.
“Il merito a cui noi puntiamo non ha come riferimento la media aritmetica in pagella, ma l’impegno e la costanza nel realizzare i propri personali talenti. Se poi la scelta di ridurre a soli 15 studenti gli ammessi alla visita è stata fatta dalla struttura ospitante, credo che si potesse chiedere ed ottenere una eccezione facendo proprio riferimento alla necessità di una didattica inclusiva“, ha aggiunto.