Scuola, Granato (M5S): reclutamento selettivo, continuità didattica, mobilità, stipendi adeguati

WhatsApp
Telegram

“Per quanto riguarda la Scuola e l’Università il nuovo Governo dovrà assolutamente operare in discontinuità rispetto alle politiche degli ultimi venti anni e da quando qualche sedicente “progressista” ha deciso che la scuola potesse essere gestita più efficientemente come un’azienda.

Abbiamo il dovere di salvare la scuola pubblica italiana con interventi di buonsenso: processi di reclutamento selettivi e trasparenti, garanzia della continuità didattica, assegnazione ai ruoli tutte le cattedre vacanti e disponibili, mobilità sostenibile del personale, ruolo centrale della didattica; governance agli organi collegiali. E ancora: retribuzione adeguata per tutto il personale scolastico.

Anche per l’Università e per la ricerca e per l’AFAM c’è tanto da fare a cominciare dal reclutamento, passando dall’estensione del diritto di accesso alle università a numero chiuso, all’abbassamento delle tasse universitarie, per finire con investimenti nella ricerca e per il personale che vi opera. Ora che il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca è espressione del Movimento 5 Stelle pretendiamo che si proceda in questa direzione”.

Così la senatrice del Movimento 5 Stelle Bianca Laura Granato durante il suo intervento sulla fiducia al Governo Conte.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione