Scuola estiva “La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Città future” dal 28 al 30 agosto: iscrizioni docenti entro il 25

WhatsApp
Telegram

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica organizzano la sesta edizione della Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile dal titolo La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Città future

La Scuola estiva si svolgerà interamente attraverso la formazione a distanza dei partecipanti, e avrà come tema di riferimento le competenze fondamentali per la sostenibilità, descritte nel Documento UNESCO del 2017 Educazione agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Obiettivi di apprendimento e le proposte avanzate nel Documento MIUR 2017 Orientamenti per l’apprendimento della Filosofia nella società della conoscenza.

La Scuola estiva è rivolta ai docenti del primo e del secondo ciclo scolastico, dei CPIA e degli ITS; agli operatori di ambito educativo, sociale e culturale; ai laureati in discipline umanistiche, scientifiche e tecnologiche

Sono previste 25 ore (1 CFU) di formazione docente di cui 20 ore webinar e 5 ore di lavoro in remoto.

L’iscrizione va effettuata entro e non oltre le ore 23.59 del 25 agosto 2023 compilando la Scheda di iscrizione presente all’indirizzo: https://www.filosofare.org/crif-p4c/scuola-estivaministero-istruzione-crif-2023-vi-edizione/.

Circolare e programma

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025