Scuola e sport: firmato protocollo per potenziare attività e impianti scolastici. Valditara: “900 milioni per le palestre”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Presidente di Sport e Salute S.p.A. Marco Mezzaroma hanno siglato un Protocollo d’Intesa per rafforzare la presenza dello sport nelle istituzioni scolastiche italiane.
Durante la cerimonia, Valditara ha sottolineato la portata economica dell’iniziativa: “Investiamo quasi 900 milioni di euro per dotare le scuole italiane di nuove palestre o per ristrutturare quelle esistenti. Un investimento con anche fondi del Ministero che non c’era mai stato per la scuola italiana”.
Doppio obiettivo: attività sportive e sicurezza degli impianti
Il protocollo si sviluppa lungo due direttrici fondamentali: potenziare l’offerta di attività sportive nelle scuole e garantire la sicurezza degli impianti attraverso interventi di recupero e riqualificazione. La riqualificazione delle palestre scolastiche diventa prioritaria per assicurare spazi adeguati dove praticare sport in sicurezza. Parallelamente, l’ampliamento dell’offerta sportiva punta a diversificare le opportunità di attività fisica per tutti gli studenti, valorizzando le diverse attitudini e interessi personali.
Lo sport come strumento di formazione e inclusione
“Con la firma di questo protocollo offriamo ai nostri giovani importanti opportunità per l’esercizio della pratica sportiva all’interno delle nostre scuole”, ha dichiarato il Ministro Valditara. L’iniziativa mira a garantire a studentesse e studenti di tutto il territorio nazionale pari opportunità di formazione attraverso lo sport, riducendo le disuguaglianze territoriali nell’accesso alle strutture e alle attività fisiche organizzate. Il protocollo riconosce nello sport non solo un’attività fisica, ma un potente strumento di inclusione sociale, di promozione del benessere psicofisico e di sviluppo di competenze trasversali essenziali per la formazione della persona.