Scuola e salute, Valditara e pediatri uniti per educare al benessere. Accordo tra MIM e SIP per la prevenzione nelle scuole

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha avviato una significativa collaborazione con la Società Italiana di Pediatria per introdurre percorsi formativi dedicati alla prevenzione e al benessere psicofisico degli studenti.
L’incontro, svoltosi con il Presidente SIP Rino Agostiniani e il Vicepresidente Pietro Ferrara, segna l’inizio di un progetto educativo mirato a sviluppare nei giovani maggiore consapevolezza sulla salute.
“Investire nell’educazione a uno stile di vita sano, sin dalla scuola primaria, rappresenta un passo fondamentale per garantire alle future generazioni una crescita equilibrata”, ha affermato Valditara durante il vertice. La collaborazione punta a integrare tematiche cruciali come alimentazione corretta, attività fisica e uso consapevole della tecnologia all’interno dei programmi scolastici, in linea con le nuove Linee guida sull’Educazione civica.
Prevenzione come risposta alle sfide contemporanee
L’iniziativa nasce dalla crescente preoccupazione per problematiche giovanili come i disturbi alimentari e le dipendenze da dispositivi digitali. La partnership tra mondo scolastico e medicina pediatrica intende costruire un sistema educativo che non si limiti all’istruzione tradizionale, ma abbracci anche la formazione di cittadini consapevoli delle proprie scelte di salute. Il Ministero ha espresso l’impegno a tradurre rapidamente queste idee in progetti educativi concreti da implementare negli istituti scolastici.