Scuola e impegno sociale, l’esempio di Govoni: “In Italia situazione grave, uno studente su sette non raggiunge il diploma”

WhatsApp
Telegram

La storia di Nicolò Govoni è unica e incredibile, potremmo definirlo un outsider inconsapevole che, in tempi non sospetti, ignorava di essere un ragazzo prodigio.

Nicolò ha deciso di concedersi una pausa di riflessione all’età di vent’anni e ha partecipato alla sua prima missione di volontariato in un orfanotrofio in India. Durante questo periodo, ha conseguito la laurea in Giornalismo e si è trasformato in un scrittore e attivista appassionato per i Diritti Umani. Nel 2018, Nicolò ha continuato la sua missione a Samos, in Grecia, dove ha assistito alle ingiustizie e alle irregolarità quotidiane che hanno spinto a trovare una soluzione.

Nel 2019, Nicolò ha co-fondato Still I Rise, la prima organizzazione internazionale umanitaria indipendente che offre gratuitamente educazione, sicurezza e protezione ai minori profughi, svantaggiati, orfani e dimenticati nei punti più critici del mondo. L’educazione offerta da Still I Rise è di élite e prevede anche il prestigioso percorso del Baccalaureato Internazionale.

L’associazione è indipendente e si avvale di finanziamenti privati, rifiutando finanziamenti da parte di governi, unione europea e organismi sopranazionali. Still I Rise crede nel potere trasformativo dell’educazione e lavora per offrire un futuro migliore ai minori vulnerabili.

A La Provincia di Cremona, Govoni spiega: “In Italia viviamo un’emergenza educativa. Uno studente su sette non raggiunge il diploma in Italia, la dispersione scolastica è drammatica. L’altro giorno mi è arrivata una mail in cui una madre mi raccontava come suo figlio a scuola abbia una maestra che quotidianamente gli dice che non vale nulla e non concluderà niente nella vita. Quella madre si è rivolta a me per chiedermi cosa fare. Quell’insegnante dovrebbe essere denunciata, sta esercitando un abuso su quel bambino. Queste cose non devono succedere. Anche per questo bisogna cambiare la scuola, e Still I Rise vorrebbe proporre il suo modello”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione