Scuola dell’infanzia, 90 mila bambini tra i 4 e i 5 anni non la frequenta

Il rapporto “benessere equo e sostenibile” dell’Istat, relativo al periodo 2008-2017, ha evidenziato che, nel nostro Paese, più di 90 mila bambini tra i 4 e i 5 anni non frequentano la scuola dell’infanzia.
Diminuzione iscritti
Nel periodo succitato (2008-2017) il numero di iscritti alla scuola dell’infanzia è sceso dal 95,6 al 91,1%, tasso questo vicinissimo alla soglia del 90% di copertura minima.
Importanza della scuola dell’infanzia
La frequenza della scuola dell’infanzia, prosegue ItaliaOggi, è molto importante, come testimoniano i risultati positivi di chi l’ha frequentata. Oltre agli esiti di apprendimento, la frequenza della scuola dell’infanzia contribuisce a ridurre le disuguaglianze.
Oltre che per i bambini, il fatto di frequentare la scuola dell’infanzia determina effetti positivi sulla crescita del Paese, aiutando a far acquisire competenze necessarie nel mondo del lavoro e rendendo più concreta la possibilità dei genitori di lavorare, con conseguenze positive sul reddito familiare.