La scuola dei debiti: adempimenti delle segreterie da aprile a settembre 2013

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Con la circolare n. 17 del 10 aprile 2013 il MEF avvia una ricognizione dei debiti contratti dalle amministrazioni pubbliche. Le amministrazioni devono comunicare l’elenco dei debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2012.

red – Con la circolare n. 17 del 10 aprile 2013 il MEF avvia una ricognizione dei debiti contratti dalle amministrazioni pubbliche. Le amministrazioni devono comunicare l’elenco dei debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2012.

La rilevazione – precisa la nota Miur 2536 del 22 aprile 2013 – sarà fatta a decorrere dal 19 sino al 23 aprile 2013 sul sistema informativo SIDI.

Gli adempimenti delle scuole

  • entro il 30 aprile il Ministero deve predispo rre l’elenco, da trasmettere al MEF, dei debiti “fuori bilancio” scaduti e maturati nel 2012 (cfr. art. 5 DL 35/2013), in ordine cronologico con indicazione dei relativi importi. Le istituzioni scolastiche ed educative statali non devono provvedere in proprio all’adempimento, bensì sono tenute a compilare entro il 23 aprile p.v. una apposita rilevazione che sarà resa disponibile a breve sul SIDI. Pe r maggiori dettagli si consulti il paragrafo “Rilevazione debiti certi, liquid i ed esigibili art. 5 DL 35/2013”;
  • entro il 15 maggio il Ministero dell’economia e delle finanze ripartisce le risorse disponibili per il pagamento dei debiti tr a i Ministeri interessati. Ciascuna Amministrazione utilizzerà i fondi ricevuti per pagare i debiti contenuti nell’elenco, dando priorità a quelli relativi ai fitti pa ssivi, ai debiti non oggetto di cessione pro soluto e seguendo l’ordine cronologico. Sarà cura di questa Direzione informare le istituzioni scolastiche ed educative circa i debiti di pertinenza delle stesse che sarà eventualmente possibile pagare grazie ai fondi così resi disponibili;
  • entro il 30 giugno il Ministero comunica ai creditori l’importo e la data entro la quale si provvederà al pagamento del debito;
  • entro il 29 aprile i dirigenti competenti, in clusi i dirigenti scolastici, provvedono a registrarsi sulla piattaforma del MEF per la gestione telematica della certificazione
  • dei crediti vantati nei confronti del Minister o per somministrazioni, forniture e appalti (cfr. art. 7 comma 1 DL 35/2013). La manc ata registrazione è sanzionata nella misura di 100 euro per giorno di ritardo. Circa questo adempimento si rimanda all’ultimo paragrafo ;
  • a decorrere dal 1° giugno ed entro il 15 settembre (cfr. art. 7 comma 4 DL 35/2013) si dovrà inserire sulla piattaforma di cui al medesimo art. 7 predisposta dal MEF/RGS, l’elenco de i debiti maturati entro il 31 dice mbre 2012. Al riguardo sarà cura di questa Direzione diramare per tempo specifiche istruzioni

La nota n. 2536 del 22 aprile 2013

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione