Scuola chiusa a Napoli dopo il terremoto: “Riparazioni necessarie”

WhatsApp
Telegram

Una scuola è stata chiusa a Napoli in seguito alle verifiche effettuate dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri nel Golfo di Pozzuoli.

L’istituto scolastico “Michelangelo” in Via Ilioneo necessita di riparazioni, come stabilito in seguito ai controlli effettuati dai tecnici comunali e dai Vigili del Fuoco. La scossa, avvertita anche nei comuni limitrofi e nel capoluogo, ha fatto scattare l’allarme e la conseguente mobilitazione per la verifica della sicurezza degli edifici.

Monitoraggio costante nella zona Flegrea

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) per monitorare la situazione sismica nell’area flegrea. Durante le riunioni, si è fatto il punto sulle verifiche effettuate per rilevare eventuali danni a strutture ed edifici sul territorio. L’attenzione rimane alta, vista la natura sismica della zona.

Nessun danno in altri istituti scolastici

Fortunatamente, le verifiche condotte su altri istituti scolastici della zona non hanno evidenziato danni o criticità. Gli studenti potranno quindi continuare a frequentare regolarmente le lezioni negli altri plessi, mentre si procederà alle necessarie riparazioni per garantire la sicurezza degli studenti e del personale della scuola “Michelangelo”.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia