Scuola Attiva Kids 2023-24: oggi alle 16 webinar ministeriale di avvio del progetto

WhatsApp
Telegram

Mercoledì 17 gennaio 2024 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 webinar nazionale di avvio del progetto Scuola Attiva kids a.s. 2023/2024. In collaborazione con Sport e salute S.p.A, accrediti a partire dalle ore 15.30. Lo fa comunica il Ministero dell’istruzione e del merito.

Link webinar

Il webinar si rivolge ai tutor e ai referenti di progetto delle scuole partecipanti.

Il progetto prevede:

Per tutte le classi:
– incontri/webinar di formazione e kit didattico per gli insegnanti, con la disponibilità di schede per l’attività motoria differenziate per fascia d’età; supporto tecnico su quesiti relativi ai contenuti del kit didattico e della formazione da parte del Tutor del plesso, oppure via mail da parte di un pool di formatori;
– realizzazione della campagna informativa “AttiviAMOci” con relativo contest in coerenza con le attività del progetto;
– formazione, supporto del Tutor e materiali didattici per l’adozione delle Pause Attive per aumentare il tempo attivo durante la giornata scolastica;
– realizzazione delle Feste di fine anno scolastico che si terranno nella prima settimana di giugno e comunque entro il termine delle lezioni;
– partecipazione su base volontaria della scuola, alle Giornate del Benessere, uscite didattiche con attività fisica e passeggiate in ambiente naturale, eventualmente aperte anche alle famiglie, realizzate in collaborazione con i Tutor, per valorizzare l’approccio pedagogico dell’outdoor education.

Per le classi 2ª e 3ª:
– un’ora a settimana di orientamento motorio-sportivo tenuta da un Tutor, di cui in seguito, in compresenza con il docente titolare della classe con il quale organizza l’ora settimanale di attività riferita sia al Kit didattico di Progetto, sia alle schede delle due Federazioni sportive che la scuola avrà scelto in fase di iscrizione, tra quelle aderenti al progetto. Per l’attività di orientamento motorio-sportivo, i Tutor saranno appositamente formati e dotati di proposte motorio – sportive dalle FSN prescelte dalle scuole, previa condivisione e validazione del programma formativo e delle stesse proposte con la Commissione didattico-scientifica nazionale del progetto. L’altra ora settimanale di insegnamento dell’educazione fisica sarà impartita dall’insegnante titolare di classe.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025