Scuola Associata dell’UNESCO ASPnet, istruzioni operative 2020/21

Nota 18222 del 9 ottobre 2020. UNESCO Associated Schools Network – ASPnet. Istruzioni operative a.s. 2020-2021.
Modalità di richiesta per diventare Scuola Associata dell’UNESCO ASPnet
Le istituzioni scolastiche statali e paritarie, ivi compresi i CPIA, che intendono diventare Scuola Associata dell’UNESCO ASPnet dovranno attenersi alla seguente procedura, che si svolge esclusivamente online attraverso la piattaforma Online Tools for ASPnet (OTA) https://aspnet.unesco.org La procedura va effettuata dalla singola istituzione scolastica.
1. Expression of Interest Form (Form 1)
a. collegarsi alla piattaforma OTA;
b. selezionare dal Menu la voce “Membership” e cliccare su “Apply here”;
c. sottoscrivere l’Expression of Interest Form (Form 1) entro e non oltre il 31 dicembre 2020, compilando tutte le voci in lingua inglese o francese.
La manifestazione d’interesse perverrà automaticamente al Coordinatore Nazionale.
2. Application Form (Form 2)
La scuola che ottiene esito positivo da parte del Coordinatore Nazionale in merito all’Expression of Interest Form (Form 1), riceve dal Coordinamento internazionale di Parigi dell’UNESCO ASPnet la possibilità di compilare l’Application Form (Form 2) attraverso la piattaforma OTA. La scuola redigerà tutte le voci in lingua inglese o francese.
3. Esame e valutazione della candidatura da parte del Coordinatore Nazionale
Il Coordinatore Nazionale valuta l’Application Form (Form 2). In caso di esito positivo, la singola scuola candidata dovrà osservare un periodo preparatorio di almeno un anno scolastico, durante il quale svilupperà le attività proposte e al termine del quale presenterà una Relazione finale da inviare al Coordinatore Nazionale entro e non oltre il 31 luglio 2021. Eventuali materiali prodotti (presentazione power point, video, foto ecc.) non vanno inviati ma dovranno essere messi a disposizione sul sito della scuola.
Il Coordinatore Nazionale esamina e valuta la candidatura della singola istituzione scolastica secondo i criteri stabiliti dall’UNESCO. In caso di parere favorevole, il Coordinatore Nazionale invia la candidatura della scuola all’UNESCO International Coordinator.
4. Esame e valutazione della candidatura da parte dell’UNESCO International Coordinator
L’UNESCO International Coordinator esamina e valuta la candidatura della scuola. In caso di parere favorevole l’UNESCO International Coordinator comunica al Coordinatore Nazionale l’accettazione dell’istanza e invia alla scuola il Certificato di Scuola Associata dell’UNESCO ASPnet.