Scrutini ed esami di Stato, comunicazione esiti tramite SIDI: attività da svolgere e tempistica. Nota Miur

Il Miur, con nota n. 1229 del 12 giugno 2018, ha fornito indicazioni in merito alla comunicazione degli esiti degli scrutini e degli esami di Stato di primo e secondo ciclo di istruzione, tramite SIDI.
Verifica dati anagrafici
Un’operazione propedeutica alla comunicazione degli esiti di scrutini ed esami consiste nella verifica della correttezza dei dati anagrafici degli alunni.
Per procedere ad eventuali correzioni è possibile operare direttamente
nell’area “Gestione Alunni” del SIDI oppure per le scuole che utilizzano pacchetti tramite la funzione di sincronizzazione presente nei sistemi locali (funzione che consente l’”allineamento” delle informazioni anagrafiche di base tra SIDI e software locali).
Prospetto riassuntivo attività da svolgere
Di seguito un prospetto con le attività da espletare per entrambi i cicli scolastici e le relative tempistiche:
Le succitate attività sono svolte accedendo all’Anagrafe Nazionale degli Studenti sia direttamente sul SIDI sia tramite l’invio di flussi da software locali certificati.
Per ulteriori dettagli scarica la nota