Scrutini 2021, ecco le indicazioni del Ministero alunni con disabilità o con DSA. NOTA

WhatsApp
Telegram

Il capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione, Stefano Versari, in una nota inviata ai dirigenti scolastici, dà ulteriori indicazioni in merito alla valutazione periodica e finale nelle classi intermedie per il primo e secondo ciclo di istruzione.

Per gli alunni e gli studenti con disabilità certificata ai sensi della legge n. 104 del 1992, si procede alla valutazione degli apprendimenti e del comportamento sulla base del piano educativo individualizzato, anche tenendo conto degli adattamenti richiesti dalle disposizioni impartite per affrontare l’emergenza epidemiologica. Per gli alunni e gli studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento ai sensi della legge n. 170 del 2010, la valutazione degli apprendimenti è coerente con il piano didattico personalizzato.

NOTA

Il riferimento restano il piano educativo individualizzato per gli studenti con disabilità e il piano didattico personalizzato per gli studenti con DSA.

Scrutini secondaria primo grado, voto in decimi. Si tiene conto di attività didattica in presenza o a distanza. NOTA

Valutazione classi intermedie primo e secondo ciclo: sì a bocciatura, ma tenendo conto anche della pandemia. NOTA Ministero [PDF]

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione