Scrivono lettera a mano, poi vanno alle Poste a spedirla. Coinvolti studenti del Messinese

WhatsApp
Telegram

“Il piacere di scrivere a mano in alternativa alle modalità elettroniche e telematiche sempre più in uso. Anche così abbiamo voluto ridare dignità al formidabile mezzo di comunicazione ed espressione che è la lettera scritta a mano”. A commentare l’iniziativa dell’Istituto comprensivo “Terme Vigliatore”, nel messinese, è la dirigente scolastica Laura Calabrò.

Un’attività didattica – come riporta Messina Today -, quella di una lettera scritta a mano, e spedita direttamente dall’Ufficio postale del proprio Comune, che ha coinvolto le classi quarte di scuola elementare della scuola di Terme. Una giornata guidata dalle insegnanti Francesca Da Campo e Antonina Genovese del plesso Maceo dell’Istituto scolastico.

Giunti all’Ufficio postale, i bambini sono stati accolti con entusiasmo dagli addetti ai lavori, che hanno spiegato loro il funzionamento dei servizi postali, come il cammino che le loro buste con un francobollo intraprendono per giungere fino al destinatario.

I bambini hanno potuto scoprire come viene spedita una lettera dopo essersi radunati intorno alla caratteristica cassetta rossa all’esterno dell’Ufficio postale. La giornata è stato il momento conclusivo di un approfondimento didattico sulla scrittura iniziato tra i banchi di scuola e conclusosi all’Ufficio postale.

Il direttore dell’Ufficio postale di Terme Vigliatore, Mario Conti, dice: “Abbiamo accolto con entusiasmo i bambini del nostro territorio e la splendida iniziativa che come ufficio postale ci vede coinvolti. La tradizionale lettera scritta di proprio pugno è ancora un mezzo importante da supportare e ha un valore che merita di essere trasmesso alle generazioni più giovani. Iniziative come questa ci rendono orgogliosi e confermano il nostro essere punto di riferimento per la comunità.”

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato