Screening e prevenzione DSA: una soluzione a 360° per insegnanti e famiglie di studenti della scuola dell’infanzia e primaria

Di
WhatsApp
Telegram

os.it consiglia Forum Media Edizioni – Saper osservare ed individuare gli indicatori di un possibile disturbo dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, ecc.) è il primo passo per promuovere efficaci interventi compensativi ed eventuali misure preventive specifiche per ogni tipo di disturbo.

os.it consiglia Forum Media Edizioni – Saper osservare ed individuare gli indicatori di un possibile disturbo dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, ecc.) è il primo passo per promuovere efficaci interventi compensativi ed eventuali misure preventive specifiche per ogni tipo di disturbo.

Per queste ragioni, Forum Media Edizioni ha pensato di offrire agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, nonché alle famiglie degli alunni, una soluzione unica e completa (Seminario con workshop + manuale con modulistica su CD-Rom) che possa offrire un concreto aiuto nella lettura dei segnali:

Manuale + CD-Rom con oltre 500 modelli pronti per l’uso
Strumenti di supporto per studenti con disturbi specifici
di apprendimento e deficit di attenzione e iperattività

+

Partecipazione al seminario:
PREVENZIONE e SCREENING PRECOCE dei DSA
tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria

Giovedì 28 giugno 2012 – Orario 9.30-17.30 – Verona, ITIS Marconi, 300 m dalla stazione

Quest’offerta, riservata ai lettori di Orizzonte Scuola, Le consentirà di utilizzare, da un lato, documenti, kit didattici e schede di monitoraggio per la creazione della didattica personalizzata e, dall’altro, di partecipare ad una giornata di formazione completa tenuta da due delle massime esperte in materia.

Il seminario si svolgerà in due sessioni: la sessione mattutina, più informativa, che servirà sia agli insegnanti sia ai genitori a capire da quali basi muoversi, per affrontare le problematiche senza lasciare nulla inosservato; la sessione pomeridiana, più pratica, strutturata in due workshop a scelta: il primo sulla strutturazione di efficaci percorsi di prevenzione; l’altro, sull’effettiva individuazione dei segnali predittori.

Per maggiori informazioni su contenuti del prodotto, programma del seminario, modalità e tempi per l’iscrizione, clicchi qui.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione