Sciopero scuola, scontro politico sulla protesta. Bucalo (FdI): “La scarsa partecipazione è segno di approvazione della nostra politica”. L’opposizione risponde: “Tagli e scelte irresponsabili, volete smantellare la scuola”

WhatsApp
Telegram

Il 31 ottobre è stato il giorno dello sciopero indetto dalla Flc Cgil. Docenti e personale ATA hanno manifestato a Roma, davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, per protestare contro la Legge di Bilancio 2025.

Le richieste principali dei manifestanti riguardavano l’aumento degli stipendi, la stabilizzazione del personale precario e maggiori investimenti nell’istruzione pubblica. Nonostante la vivace protesta, con insegnanti vestiti in maschera e cartelli di denuncia contro i tagli all’istruzione, l’adesione allo sciopero si è fermata al 2,4%, secondo i dati ufficiali.

La senatrice di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo, ha interpretato la scarsa partecipazione allo sciopero come un segno di approvazione da parte del personale scolastico per le politiche del governo Meloni e del Ministro Valditara. “I lavoratori della scuola riconoscono il valore della buona politica portata avanti in questi due anni”, ha dichiarato la senatrice, sottolineando gli aumenti stipendiali per i docenti, gli stanziamenti per contrastare la dispersione scolastica e gli investimenti nelle discipline STEM.

Dal canto opposto, l’opposizione parla di tagli all’istruzione pubblica e di scelte ideologiche e irresponsabili. Anna Ascani, deputata del Partito Democratico, ha accusato il governo di voler “smantellare l’istruzione pubblica” con tagli al personale che non si vedevano “dai tempi della Gelmini”.

Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi Sinistra, ha criticato la Legge di Bilancio per la mancanza di interventi su temi cruciali come il tempo pieno, le classi sovraffollate e la stabilizzazione dei precari. “Nella mente di Valditara e Bernini la scuola e l’università di qualità non devono essere quelle pubbliche ma solo quelle private”, ha affermato Piccolotti, promettendo battaglia nelle aule parlamentari contro i tagli all’istruzione.

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.