Sciopero scuola, 23-24 maggio indetto da Csle e Conalpe. NOTA Ministero

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che, per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025, è stato proclamato uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale docente e ATA, sia a tempo determinato che indeterminato, delle scuole di ogni ordine e grado.
L’iniziativa è stata indetta dalle Confederazioni CSLE e CONALPE, che hanno scelto di estendere la mobilitazione a tutto il comparto scolastico, senza distinzioni di ruolo o tipologia di contratto.
Motivazioni e modalità dello sciopero: adesione su base volontaria
Lo sciopero, che interesserà l’intero settore dell’Istruzione e Ricerca, si svolgerà per l’intera giornata in entrambe le date indicate. La partecipazione è su base volontaria e riguarda tutte le scuole statali, con possibili ripercussioni sull’organizzazione delle attività didattiche e dei servizi amministrativi. Come previsto dalla normativa vigente, le istituzioni scolastiche informeranno le famiglie e il personale circa le eventuali variazioni nell’erogazione dei servizi, garantendo comunque i servizi minimi essenziali.
Indicazioni operative e comunicazioni alle famiglie
L’avviso ufficiale del Ministero invita i dirigenti scolastici a fornire tempestiva comunicazione alle famiglie e agli studenti, in modo da consentire una corretta organizzazione delle attività nei giorni interessati dallo sciopero. Le Confederazioni sindacali promotrici, CSLE e CONALPE, hanno sottolineato l’importanza della mobilitazione per richiamare l’attenzione sulle condizioni di lavoro e sulle richieste del personale scolastico.