Sciopero Funzionari EQ, il Movimento Direttori SGA chiede al MIM rettifica dati: “Gli aderenti sono stati circa il 27%”

WhatsApp
Telegram

Il Movimento Nazionale Dsga ha chiesto all’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito di rettificare i dati relativi allo sciopero dei Direttori SGA, tenutosi lo scorso 11 novembre, che sono stati diffusi nelle scorse ore.

Dati MIM

I dati comunicati – si legge nella lettera inviata dal Movimento DSGA al Ministero e alla Commissione di garanzia – risultano essere tendenziosi e lesivi della dignità professionale nonché l’ennesima dimostrazione della scarsa considerazione che l’Amministrazione ha verso la categoria professionale dei Direttori SGA, distinguendo detta figura dall’intera Area ATA esclusivamente ogni qualvolta ha necessità di conferirgli ulteriori oneri”.

I dati – scrive il Movimento – sono stati trasmessi in modo palesemente alterato (partecipazione del 2,79%) poiché la percentuale di adesione è calcolata sul numero totale del personale ATA e non invece sui soli Funzionari EQ per i quali è stato proclamato lo sciopero. Gli aderenti allo sciopero sono stati 2.108 su un totale di 7.796, ovvero circa il 27% dei funzionari EQ in servizio. Una percentuale significativa se si considera anche che la comunicazione dello sciopero è stata effettuata dal 55,37% delle scuole e che il numero non comprende gli assenti per altri motivi“.

In caso di mancata rettifica – ha chiarito il Presidente del Movimento Nazionale Direttori SGA Anna Lisa Vozza- “in rappresentanza della Categoria ci vedremo costretti a porre in essere tutte le azioni utili a dare rilievo all’imprescindibile valore professionale dei Funzionari EQ con incarico di DSGA, paralizzando l’ordinaria prosecuzione delle attività amministrative. Partendo, in primo luogo, dalla mancata produzione del Programma Annuale 2025 che, come è noto a tutti, pur essendo atto formalmente di competenza dei Dirigenti Scolastici, è totalmente demandato ai Funzionari EQ. E, se anche detta azione di protesta, non sarà utile ad avere un giusto riconoscimento, metteremo in campo tutti gli strumenti necessari affinché l’Amministrazione in epigrafe, raggiunga l’effettiva consapevolezza del valore professionale dei Funzionari EQ con incarico di DSGA, senza i quali, alcuna azione amministrava, ordinaria e straordinaria, può proseguire”.

WhatsApp
Telegram

Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche