Sciopero docenti universitari, Link: appello ai docenti per sospenderlo

WhatsApp
Telegram

Comunicato Link Coordinamento Universitario – Domani al via il primo giorno di sciopero indetto dal Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria dal 1 Giugno al 31 Luglio 2018. “A Febbraio abbiamo lanciato una petizione sostenuta da più di 46.000 studenti e studentesse da tutti gli Atenei italiani – dichiara Andrea Torti, Coordinatore di Link – Coordinamento Universitario – per richiedere un ripensamento da parte dei docenti in merito a questa modalità di sciopero che si consuma sulla pelle degli studenti che rischiano di perdere la borsa di studio o l’accesso alla no tax area.”

“Oggi inviamo ai singoli docenti un ultimo appello per chiedere loro di desistere dallo sciopero considerata la mancanza di un Governo a cui poter portare le proprie rivendicazioni e per non creare disagi agli studenti e alle studentesse che sono alla continua rincorsa dei tempi, dei crediti per le borsa di studio e riduzioni ed esoneri dalle tasse. Crediamo, infatti, che proprio in questa fase storica e politica del nostro Paese – continua Andrea Torti -, in cui l’istruzione non sembra essere una priorità, non serva perpetuare contrapposizioni all’interno della comunità accademica già martoriata e divisa dalle varie riforma che si sono susseguite. È necessario pertanto reinventare le modalità e le tempistiche dello sciopero rendendolo più inclusivo e coinvolgendo tutti le categorie, che si sostanzi ad esempio nel blocco della didattica.”

“Domani ci attiveremo in tutti gli Atenei del Paese per dire una volta di più che non sulla pelle degli studenti deve consumarsi questo sciopero e continueremo a richiedere tutele e garanzie per il diritto allo studio in tutte le Regioni e tutti gli Atenei. Dopo la nostra mozione approvata dal Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, già Lazio e Emilia Romagna hanno assicurato che chi dovesse perdere i requisiti per la borsa di studio a causa dello sciopero, potrà conseguire i crediti necessari nella prima sessione di esami utile. A Tor Vergata siamo, invece, riusciti a far slittare la scadenza per acquisire i crediti per l’accesso alla no tax area.”

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione