Scioglimento riserva Ciad terza fascia ATA, Anief: “Bene nota MIM, ma si sarebbe dovuto evitare di scaricare lavoro sulle scuole”

Durante il confronto tra il Ministero e le Organizzazioni Sindacali, avvenuto in data 29 aprile 2025, ANIEF ha segnalato che molti aspiranti hanno erroneamente inserito certificazioni informatiche già in loro possesso, ritenendo di aver acquisito la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), mentre altri non avevano selezionato correttamente l’opzione per ottenere la certificazione entro la data prevista del 30 aprile 2025.
Considerato che le norme di prima applicazione contenute nel CCNL 2019/21 prevedevano che il titolo della CIAD fosse valido se conseguito entro il 30 aprile 2025, il nostro intervento è stato accolto dal Ministero. Con la nota prot. n. 103800 del 5 maggio 2025, il MIM ha diramato a tutti gli UU.SS.RR. le indicazioni operative per lo scioglimento della riserva.
Il depennamento verrà effettuato dalle scuole capofila per coloro che non hanno conseguito la CIAD entro il 30 aprile 2025.
ANIEF esprime soddisfazione per la diffusione della nota da parte del MIM, che mira ad evitare depennamenti indiscriminati. Tuttavia, sarebbe stata opportuna l’apertura di una funzione che consentisse agli interessati di correggere gli eventuali errori di inserimento o di completare l’inserimento corretto della CIAD, per evitare di scaricare alle scuole capofila un ulteriore pesante carico di lavoro.
Le strutture ANIEF territoriali sono a disposizione per fornire assistenza a tutti coloro che hanno bisogno di assistenza e chiarimenti in merito.