“School Shooting”, progetto Cinema per la scuola. Ascani: vivacità sistema istruzione

Ascani domani alla presentazione online del progetto “School Shooting”. “La scuola si conferma luogo di relazioni, curiosità e sguardo al futuro”.
La scuola non si ferma. E neanche le attività che permettono di ampliare l’offerta formativa e di arricchire il bagaglio di competenze degli studenti. Domani, venerdì 24 aprile, alle 11 in diretta su Zoom la Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani parteciperà alla presentazione del progetto “School Shooting”, nato dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del bando “Cinema per la Scuola – I Progetti delle e per le scuole”, Azione A2 Visioni Fuori Luogo.
Si tratta di un’iniziativa che permette agli studenti di conoscere meglio il linguaggio cinematografico, di lavorare a un film dall’ideazione al montaggio finale. Fino all’attività di promozione.
“Sono contenta di prendere parte alla presentazione di questo progetto – dichiara la Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani – che dimostra la vivacità del nostro sistema di istruzione, anche in un momento come quello che stiamo vivendo di sospensione delle attività didattiche. La scuola si conferma luogo di relazioni, di curiosità e di sguardo al futuro. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione di questa iniziativa e i ragazzi dell’Istituto ‘Buonarroti’ di Frascati che stanno partecipando con entusiasmo, mettendosi in gioco su un terreno nuovo”.
A causa dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, gli organizzatori hanno deciso di realizzare la prima e seconda fase del progetto (relative alla formazione e alla scrittura del film) attivando una classe online e svolgendo le lezioni, i momenti di confronto e la visione di video e cortometraggi tramite sistema di video-conferenza.
Per accedere alla video conferenza basta entrare su Zoom e accedere alla room con il codice 838-877-7724.