Schlein (PD): “La scuola è priorità del centrosinistra. Stipendi più alti e libri gratuiti per combattere le diseguaglianze”

WhatsApp
Telegram

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, in un’intervista a La Repubblica, pone l’accento sull’istruzione come strumento chiave per l’emancipazione sociale e il contrasto alle diseguaglianze.

Schlein critica duramente l’operato del governo Meloni, accusandolo di aver trascurato la scuola nelle sue politiche e di mettere a rischio il futuro del paese.

Per la leader del PD è necessario un cambio di rotta, a partire da un aumento degli stipendi degli insegnanti, “tra i peggio retribuiti del mondo sviluppato”, perché la qualità dell’insegnamento è un pilastro della democrazia.

Il PD propone inoltre la gratuità dei libri di testo per le scuole secondarie, con un investimento di 500 milioni di euro l’anno per sostenere le famiglie. Schlein si scaglia poi contro il progetto di autonomia differenziata, definendolo “letale” per l’unità del paese e per il sistema scolastico, che rischia di essere spaccato in due.

Per far fronte alla denatalità, il PD punta su maggiori investimenti negli asili nido e sull’adozione di una legge per i congedi parentali simile a quella spagnola, con 5 mesi retribuiti al 100% per entrambi i genitori. Non mancano le critiche alla gestione del reclutamento degli insegnanti, definita “un’iniquità” che penalizza i precari e non risolve il problema della dispersione scolastica.

In sintesi, la ricetta del PD per la scuola si basa su un maggiore investimento economico, su una visione nazionale dell’istruzione e su un ruolo centrale dello Stato nel garantire pari opportunità a tutti gli studenti. Un programma ambizioso che mira a riportare la scuola al centro del dibattito politico e a restituirle il ruolo di motore di sviluppo e di progresso sociale.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia