Schlein confessa: “Ero una pessima studentessa. Mi riducevo a studiare nelle ultime 48 ore ma passavo comunque per una secchiona”

WhatsApp
Telegram

“Ero una pessima studentessa – racconta – una di quelle che andava bene ma che si riduce a studiare nelle ultime 48 ore, in extremis, che si applica quando sente la pressione. Il paradosso è che, andando bene, passavo anche per secchiona”.

Lo ha detto la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, ospite della nuova puntata di “PolitiGame”, il format di Skuola.net per avvicinare la politica ai giovani in vista delle Elezioni Europee.

La materia preferita? “Mi piaceva molto la matematica”. Quella indigesta? “L’economia domestica (la Schlein ha frequentato le scuole in Svizzera) e la ginnastica”, ha aggiunto.

La segretaria dem ha poi parlato delle priorità, che toccano da vicino il futuro prossimo dei giovani.

In cinque anni di sforzi – fa notare Schlein parlando della legislatura europea appena conclusa – abbiamo ottenuto una direttiva sul salario minimo. L’Italia è l’unico paese d’Europa dove i salari reali sono più bassi rispetto al ‘90. Non è accettabile. Perché le persone, soprattutto giovani, che entrano nel mercato del lavoro ci entrano già sfruttate e sottopagate. Questo mina la crescita e la ripresa economica di questo Paese. Stiamo perciò raccogliendo firme per avere un salario minimo in Italia, con una proposta che dice che al di sotto dei 9 euro l’ora non è lavoro ma sfruttamento e non può essere legale”.

Una seconda proposta, che abbiamo portato direttamente in Commissione Europea – prosegue – prevede l’abolizione degli stage gratuiti, perché con gli stage gratuiti non ci paghi l’affitto”.

La destra – sottolinea – è ossessionata dall’immigrazione ma non vede l’emigrazione, di giovani in gamba che studiano con sacrificio ma che, di fronte a contratti precari e salari bassi, molto spesso scelgono di andare altrove, dal Sud verso il Nord o addirittura verso altri paesi europei. Noi vorremmo invertire questa rotta. Se io ho un contratto di un mese e non so se ce l’avrò domani, come faccio a uscire di casa e a pagare un affitto? Come faccio a costruire una famiglia? Serve un lavoro che sia dignitoso e di qualità”.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato