Scegliere la Provincia Migliore nelle GPS usando i dati e i servizi di Voglioilruolo

In questi giorni Voglioilruolo ha rilasciato il nuovissimo servizio Migliore GPS per i docenti precari che possono così scegliere la Provincia Migliore nelle GPS per le proprie classi di concorso.

Anche per quest’anno le GPS potranno essere utilizzate per eventuali immissioni in ruolo sul sostegno.
Pertanto la scelta della provincia è fondamentale e deve essere ben ponderata!
Per utilizzare il servizio Migliore GPS è sufficiente inserire classe di concorso, punteggio e fascia di appartenenza ed il servizio fornisce la posizione che si occuperebbe in ogni provincia.
Attenzione! Non è sufficiente consultare le GPS di tutte le province ma è necessario incrociare questi dati con tutte le altre graduatorie in vigore.
Poiché la chiamata da GPS è subordinata alla presenza di docenti in graduatoria ad esaurimento (GAE), è necessario tener conto anche di questo dato per valutare la bontà di una provincia.

Su Voglioilruolo è possibile consultare tutte queste informazioni insieme e senza alcuna limitazione grazie ai servizi Migliore GPS, Visualizza GPS, Migliore GAE, Visualizza GAE, Migliori Classi di Concorso, servizio che consente agli aspiranti docenti di orientarsi tra le materie che possono insegnare.
L’integrazione di tutti questi servizi consente di conoscere per ogni docente presente in GPS o in GAE quali sono le altre graduatorie in cui è presente aiutando così a valutare quanti concorrenti si possono avere effettivamente prima di sé in una determinata graduatoria.
Inoltre per ogni provincia è possibile conoscere lo stato di tutte le graduatorie e le statistiche di assunzione negli anni.
Si ricorda che Voglioilruolo dal 2010 offre servizi di intelligence ai docenti grazie alla raccolta ed alla rielaborazione dei dati relativi alle GPS, Graduatorie ad Esaurimento, Graduatorie dei Concorsi e Graduatorie di Istituto che sono state pubblicate sui siti delle istituzioni scolastiche italiane.
Mediante i servizi di voglioilruolo i docenti e gli aspiranti tali possono avere una panoramica più chiara e realistica delle opportunità lavorative per la propria classe di concorso.