Scatti di anzianità. Aumenti medi di 1.000 euro annui e 4.000 per buonuscita
Inviatoci da Antimo di Gernimo e pubblicato da Gilda Potenza – L’entrata in vigore del D.L. 78/2010 ha determinato il differimento di 3 anni in avanti del termine di maturazione delle classi stipendiali. Nel 2011 un decreto ha ridotto il ritardo a due anni e con il CCNL firmato da Gilda, Cisl, Uil e Snals (la Cgil non ha firmato) è stato recuperato un altro anno.
Inviatoci da Antimo di Gernimo e pubblicato da Gilda Potenza – L’entrata in vigore del D.L. 78/2010 ha determinato il differimento di 3 anni in avanti del termine di maturazione delle classi stipendiali. Nel 2011 un decreto ha ridotto il ritardo a due anni e con il CCNL firmato da Gilda, Cisl, Uil e Snals (la Cgil non ha firmato) è stato recuperato un altro anno.
L’aumento medio così ottenuto è di circa 1000 euro l’anno (per tutti e vita natural durante) e di circa 4mila euro sulla buonuscita (Tfs o Tfr). L’aumento avrà effetti anche sulla pensione. Di seguito una tabella che sintetizza gli effetti dei vari provvedimenti.
Classi stipendiali |
Classi stipendiali |
Classi stipendiali |
Classi stipendiali |
9 |
12 |
11 |
10 |
15 |
18 |
17 |
16 |
21 |
24 |
23 |
22 |
28 |
31 |
30 |
29 |
35 |
38 |
37 |
36 |
Di seguito la tabella con gli incrementi lordi mensili.
Classi stipendiali previste |
Classi stipendiali |
Importi lordi mensili spettanti alla maturazione della classe stipendiale |
||
Infanzia e |
Secondaria |
Secondaria |
||
9 |
10 |
177,5 |
205,1 |
257,4 |
15 |
16 |
156,5 |
181,5 |
195,4 |
21 |
22 |
151,9 |
176,3 |
248,9 |
28 |
29 |
149,8 |
172,9 |
163,1 |
35 |
36 |
111,6 |
128,2 |
130 |