Scaduto congedo parentale straordinario per assistere figlio minore di 14 anni pagato al 50%

WhatsApp
Telegram

Non c’è più la possibilità di chiedere il congedo parentale straordinario, retribuito al 50%, per assistere il figlio minore di 14 anni oppure disabile grave (senza limite di età) in quarantena o in didattica a distanza.

L’anno scolastico si apre, pertanto, senza tutele particolari per i genitori che lavorano, non in modalità agile e che si trovano ad affrontare l’isolamento del figlio, positivo al Covid-19 o entrato in contatto diretto con un positivo.

L’Inps, sottolinea il Sole 24 Ore, conferma che i congedi Covid per i dipendenti del settore privato con figli sotto i 14 anni potevano essere fruiti fino al 30 giugno scorso. Finora ne hanno beneficiato circa 275mila lavoratori.

Congedo parentale straordinario

Il Congedo straordinario era stato introdotto dal Decreto Cura Italia in favore di lavoratori dipendenti per la cura dei figli minori e, da ultimo, con il D.L. n. 30/2021, convertito con modificazioni in L. n. 61/2021, è stata estesa la facoltà di fruire di congedi straordinari per DAD, quarantena, in caso di figli disabili, con disturbi specifici dell’apprendimento o con bisogni educativi speciali fino al 30 giugno 2021.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?