Scadenze luglio: ferie, assegnazioni provvisorie, concorso ordinario STEM

Le scadenze del mese di luglio riguardano le ferie, le assegnazioni provvisorie, ed il concorso ordinario STEM.
1 luglio – Primo giorno delle due settimane utili per la comunicazione al SIDI dei dati delle assenze effettuate nel mese di giugno 2020 da tutto il personale scolastico (a tempo indeterminato; a tempo determinato supplente annuale; a tempo determinato con contratto fino al termine delle attività didattiche)
2 luglio – Concorso ordinario STEM: prova scritta per le cdc A041 e A026
2 luglio -Graduatorie ad esaurimento: scioglimento riserva e presentazione nuovi titoli. Istanze fino al 2 luglio
2 luglio – Giornata mondiale degli UFO
5 luglio – Scadenza domande di assegnazione provvisoria docenti, personale educativo e IRC
5 luglio – Concorso ordinario STEM: prova scritta per le cdc A020 e A027
5 luglio – Scadenza domande immissioni in ruolo ex LSU
5 luglio -Invalsi, avviso candidatura presidente e componente Cda, domande entro 5 luglio
6, 7, 8 luglio – Concorso ordinario STEM: prova scritta per la cdc A028
6 luglio -Concorso dirigenti scolastici Bolzano, prova preselettiva il 6 luglio. Circolare
6 luglio – Giornata mondiale del bacio
7 luglio – Giornata Internazionale delle Cooperative
8 luglio – Graduatorie ATA terza fascia: da oggi le provvisorie
9 luglio -Graduatorie ATA 24 mesi, scelta scuole allegato G fino al 9 luglio
9 luglio –Rilascio prenotazione graduatorie provinciali definitive ATA
10 luglio – Termine per il pagamento delle spese postali del conto di credito relative a giugno 2021
11 luglio – Giornata mondiale della popolazione
12 luglio – Scadenza domande assegnazione provvisoria personale ATA
12 luglio – Le scuole effettuano il pagamento delle spese postali del conto di credito relative al mese di giugno 2021
13 luglio – Rilascio prenotazione graduatorie d’istituto definitive di prima fascia ATA
14 luglio – Piano Estate 2021, compilazione questionario entro il 14 luglio
15 luglio – Dal 15 luglio la prenotazione delle graduatorie definitive per la terza fascia ATA
15 luglio – Giornata Mondiale delle capacità dei giovani
15 luglio – Come previsto dalla legge 89 del 2014, termine ultimo di comunicazione, da parte delle pubbliche amministrazioni, attraverso il sistema PCC, degli eventuali debiti scaduti nel mese precedente (le fatture, cioè, per le quali sia stato superato il termine del 30 giugno senza che ne sia stato disposto il pagamento)
16 luglio -Graduatorie ad esaurimento, dal 6 al 16 luglio scioglimento della riserva
16 luglio –Graduatorie GPS: dal 16 al 24 luglio iscrizione elenchi aggiuntivi prima fascia, chi può inserirsi. Avviso e Decreto Ministero
16 luglio – Entro tale data (tramite modello F-24EP) devono essere effettuati i seguenti versamenti:
• imposta IRAP sui compensi corrisposti a giugno 2021
• IVA mensile per le istituzioni scolastiche con gestioni economiche (convitti, lavorazione conto terzi, azienda agraria, azienda speciale)
• contributi INPS-Gestione Separata per collaborazioni coordinate e continuative relative a giugno 2021
• ritenuta d’acconto su liquidazioni ad estranei la pubblica amministrazione
16 luglio – Entro tale data deve essere comunicato al SIDI il “prestato servizio” del personale supplente in carico (per i contratti ancora aperti nel mese corrente)
16 luglio – Le scuole devono presentare all’Inps la denuncia telematica del modello DM10/2 . Il saldo del DM10 va versato entro il 16 del mese successivo al periodo al quale si riferisce il DM10 stesso. Se il termine di versamento scade di sabato o in un giorno festivo, il pagamento si effettua nel giorno non festivo immediatamente successivo.
16 luglio – Le scuole devono effettuare il versamento della ritenuta d’acconto sui compensi liquidati al personale esterno alla P.A. Devono inoltre versare : imposta IRAP sui compensi corrisposti a febbraio 2021; IVA mensile per le istituzioni scolastiche con gestioni economiche (convitti, lavorazione conto terzi, azienda agraria, azienda speciale); contributi INPS-Gestione Separata per collaborazioni coordinate e continuative relative a febbraio 2021
18 luglio – Nelson Mandela International Day
20 luglio – Comunicazione al Centro per l’Impiego dell’assunzione, della proroga, della cessazione e della trasformazione dei rapporti di lavoro relativi a giugno 2021
22 luglio -Immissioni in ruolo ATA 2021/22 telematiche, istanze dal 22 al 29 luglio
22 luglio -L’Unione dei comuni dell’Appennino Bolognese seleziona un posto di educatore all’infanzia. Scadenza domande 22 luglio2021
22 luglio -Il Comune di Cattolica (Rimini) seleziona docenti d’infanzia. Scadenza domande 22 luglio 2021
23 luglio – Accredito stipendio luglio 2021
24 luglio – GPS elenchi aggiuntivi prima fascia, partono le domande online fino al 24 luglio: chi e come può presentarle. Scelta scuole e provincia
28 luglio – Giornata Mondiale contro l’Epatite
29 luglio -Corso di lingue in Italia per studenti, domande entro 29 luglio. Bando Inps
29 luglio – Giornata mondiale della tigre
30 luglio– Giornata Mondiale contro la tratta di esseri umani e Giornata mondiale dell’amicizia
31 luglio – GPS, elenchi aggiuntivi per abilitati e specializzati entro 31 luglio. Su Istanze on line possibile far valere precedenza. News dal Ministero
31 luglio – Termine per la trasmissione telematica del modello DMA relativo a giugno 2021 per le collaborazioni coordinate e continuative relative a luglio 2021
• ritenuta d’acconto su liquidazioni ad estranei la pubblica amministrazione
Altre scadenze
Ferie del personale ATA
Il personale ATA ha diritto a fruire di almeno 15 giorni continuativi di ferie nel periodo 1° luglio – 31 agosto.
Organico di fatto
Il MIUR invia ai Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali e p.c. agli Assessori Regionali all’Istruzione i criteri da seguire per l’adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto.
Monitoraggio scuola in ospedale
Con cadenza annuale, il MIUR invita i Dirigenti scolastici delle scuole sedi di sezione ospedaliera ad inviare un monitoraggio dettagliato delle presenze degli studenti nelle sedi ospedaliere e seguiti attraverso i progetti di istruzione domiciliare.