Scadenze di settembre: inizio delle lezioni, esami di Stato, test universitari

Le scadenze di settembre riguardano l’inizio dell’anno scolastico, gli esami di stato II grado e i test di accesso universitari.
1° settembre – Primo giorno del nuovo anno scolastico 2023/24 con presa di servizio il giorno 1 : tutto il personale neo-assunto o trasferito deve personalmente assumere servizio per perfezionare la propria situazione.
1° settembre – Oggi è il primo giorno per presentare la domanda di ricostruzione carriera, se si è superato l’anno di prova. Il termine ultimo di presentazione è il 31 dicembre.
1° settembre – Primo giorno delle due settimane utili per la comunicazione al SIDI dei dati delle assenze effettuate nel mese di agosto 2023 da tutto il personale scolastico (a tempo indeterminato; a tempo determinato supplente annuale)
1° settembre – Bonus trasporti, il 56% dei beneficiari è under 30: dal 1° settembre possibile richiederlo sui residui di agosto
1° settembre – Borse di studio corso di lingue in Italia: domande da oggi. Pubblicate le FAQ Inps
1° settembre – Scuole paritarie, rilevazione dei docenti e del funzionamento 2023/24: funzioni aperte dal 1° al 30 settembre. NOTA
5 settembre – Inizia la scuola in provincia di Bolzano
5 settembre – Selezione di assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto al PNRR: domande entro il 5 settembre. AVVISO e tabella titoli
6 settembre – Concorso educazione motoria scuola primaria, il bando: 1740 posti, 50 euro tassa di partecipazione. Domande fino al 6 settembre. Tutte le info [PDF]
8 settembre – Concorso ATA ex LSU, 590 posti. Al via le domande: c’è tempo fino all’8 settembre. Con la GUIDA del Ministero
8 settembre – Debiti scolastici, esami fino all’8 settembre. Valditara: “Prassi consolidata per serenità di scuole e famiglie”. NOTA del Ministero
8 settembre – Giornata Internazionale per l’alfabetizzazione
11 settembre – Inizio lezioni in Piemonte, Valle d’Aosta, Provincia di Trento
11 settembre – Graduatorie di istituto posto comune e sostegno, da lunedì 11 settembre scuole pubblicheranno quelle valide per l’anno scolastico 2023/24
11 settembre – Sessione straordinaria maturità, l’11 settembre insediamento commissioni. Il calendario delle prove
11 – 12 settembre – Giornate pedagogiche 2023 per docenti di francese, l’11 e 12 settembre a Napoli
12 settembre – Inizio lezioni in Lombardia
13 settembre – Test universitario di accesso a medicina in inglese
13 settembre – Inizio delle lezioni in Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria, Veneto
13 settembre – Sessione straordinaria esami di Stato, il calendario: prima prova scritta il 13 settembre. ORDINANZA
14 settembre – Inizia la scuola in Calabria, Liguria, Puglia, Sardegna, Molise
14 settembre – Sessione straordinaria esami di Stato, seconda prova scritta
14 settembre – Test universitario di accesso in Professioni Sanitarie
15 settembre – Concorso educazione motoria scuola primaria, domande commissari dal 15 al 27 settembre. Avviso
15 settembre – Cerimonia di inizio anno scolastico 2023-24 il 15 settembre a Macerata
15 settembre – Attestazioni OIV sugli obblighi di trasparenza: scadenza slitta dal 31 luglio al 15 settembre. Avviso Anac
15 settembre – PNRR, “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”: 15 settembre termine di aggiudicazione dei lavori. DECRETI
15 settembre – Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale, iscrizioni scuole dal 15 settembre al 15 novembre. Circolare e Regolamento
15 settembre – Inizio delle lezioni in: Emilia Romagna, Lazio, Toscana
15 settembre – Come previsto dalla legge 89 del 2014, termine ultimo di comunicazione, da parte delle pubbliche amministrazioni, attraverso il sistema PCC, degli eventuali debiti scaduti nel mese precedente (le fatture, cioè, per le quali sia stato superato il termine del 31 luglio senza che ne sia stato disposto il pagamento)
15 settembre– Entro tale data (tramite modello F-24EP) devono essere effettuati i seguenti versamenti:
imposta IRAP sui compensi corrisposti ad agosto 2023
IVA mensile per le istituzioni scolastiche con gestioni economiche (convitti, lavorazione conto terzi, azienda agraria, azienda speciale) contributi INPS-Gestione Separata per collaborazioni coordinate e continuative relative ad agosto 2023 ritenuta d’acconto su liquidazioni ad estranei la pubblica amministrazione
15 settembre – Entro tale data deve essere comunicato al SIDI il “prestato servizio” del personale supplente in carico (per i contratti ancora aperti nel mese corrente)
15 settembre – Le scuole devono presentare all’Inps la denuncia telematica del modello DM10/2 .
Il saldo del DM10 va versato entro il 16 del mese successivo al periodo al quale si riferisce il DM10 stesso. Se il termine di versamento scade di sabato o in un giorno festivo, il pagamento si effettua nel giorno non festivo immediatamente successivo.
15 settembre – Dal 15 settembre parte la contrattazione d’istituto. Il termine è il 30 novembre.
16 settembre – Docente tutor e orientatore scuole superiori: proroga al 16 settembre attività formativa e verifica. Prorogato al 23 settembre
18 settembre – “Tutti a Scuola”, il 18 settembre a Forlì l’inaugurazione del nuovo anno scolastico con il Presidente Mattarella e il Ministro Valditara
19 settembre – Pensioni personale scuola 2024: domande dal 19 settembre ed entro il 23 ottobre per docenti e ATA, 28 febbraio per DS. DECRETO e NOTA
19 settembre – Borse di studio Supermedia 2022: le domande dal 19 settembre al 12 ottobre. Il bando Inps
19 e 20 settembre – Selezione assistenti amministrativi Gruppo PNRR, colloqui il 19 e 20 settembre. Avviso
20 settembre – Sessione straordinaria esami di Stato, terza prova scritta prevista per gli specifici indirizzi di studio
20 settembre – Test di accesso per Scienze Formazione Primaria
20 settembre – Organico aggiuntivo ATA, le scuole possono specificare quale e quanto personale è necessario. Rilevazione dal 20 al 25 settembre. NOTA
20 settembre – Comunicazione al Centro per l’Impiego dell’assunzione, della proroga, della cessazione e della trasformazione dei rapporti di lavoro relativi ad agosto 2023
20 settembre – Giornata internazionale dello sport universitario
21 settembre – Borse di studio Supermedia: domande dal 21 settembre al 12 ottobre. Bando 2023
21 settembre – Tfa sostegno, permessi diritto allo studio 2023: Lombardia riapre le domande fino al 21 settembre. Nota
22 settembre – EXPO AID 2023: il 22 e 23 settembre un grande evento nazionale in favore delle persone con disabilità
22 settembre – CertiLingua® studenti 2022-23: le scuole inviano le schede di candidatura entro il 22 settembre. Nota
22 settembre – Bonifico stipendio
23 settembre – Docente tutor e orientatore, oltre 54 mila docenti iscritti ai corsi di formazione. Proroga attività e verifica al 23 settembre. Nota
23 – 24 settembre -Il 23-24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio
25 settembre – Sperimentazione studente-atleta: adesione al progetto dal 25 settembre al 30 novembre. Nota
25 settembre – Finale Nazionale dei Campionati Studenteschi di Calcio a 5: a Palermo dal 25 al 29 settembre. Nota
25 settembre – Soggiorni invernali 2023/2024 Case del Maestro: domande entro il 25 settembre. Bando
28 settembre – Test laurea magistrale professioni sanitarie
28 settembre – Servizio Civile Digitale: 4.629 posti disponibili per i giovani. Domande fino al 28 settembre
29 settembre – Test Universitario Architettura entro oggi
29 settembre – Programma FAMI, avviso integrazione scolastica di alunni e studenti di Paesi terzi 2023-2026: scadenza 29 settembre
30 settembre – Maturità 2024, le scuole verificano indirizzi corsi di studio. Elenco. Scadenza USR 30 settembre
30 settembre – Indennità di sostituzione DSGA 2022/23: fino al 30 settembre la rilevazione. NOTA
30 settembre – Scuola 4.0: slitta al 30 settembre il termine per l’individuazione dei fornitori
30 settembre – Termine per la trasmissione telematica del modello DMA relativo ad agosto 2023
Altre scadenze
Nel periodo intercorrente dal 1° settembre all’inizio delle lezioni, il Dirigente Scolastico:
• convoca una o più sedute del Collegio dei Docenti che formula proposte circa: l’aggiornamento del PTOF; la formazione e la composizione delle classi; l’assegnazione dei docenti alle classi medesime; la formulazione dell’orario delle lezioni; lo svolgimento delle altre attività didattiche; la distribuzione degli ambiti disciplinari nella scuola primaria; ogni altra decisione utile all’ordinato avvio delle lezioni
• avvia la contrattazione d’istituto (comunque non oltre il 15 settembre) e acquisisce dal Collegio dei Docenti l’indicazione della attività da riconoscere con il fondo d’istituto
• si adopera, come presidente della Giunta Esecutiva, per la prima convocazione del Consiglio d’Istituto imperniata sulle pratiche organizzative-gestionali del periodo iniziale dell’anno scolastico: orari di funzionamento; eventuali azioni di “manutenzione” dei regolamenti interni; azioni di progettazione che prevedano l’intervento dell’organo di governo; richiesta utilizzo locali da parte di enti esterni; surroga nel Consiglio medesimo di eventuali membri decaduti
• emana la direttiva di massima al DSGA
verifica, ed eventualmente modifica, i nominativi sia delle “figure sensibili” addette alla sicurezza sia del responsabile e degli incaricati in materia di riservatezza dei dati