Sbrollini: “Lo sport venga considerato come un farmaco. Serve anche medico scolastico”

WhatsApp
Telegram

“Sto combattendo da anni affinché lo sport venga considerato come un farmaco. E dunque formare i medici di base, i pediatri, gli specialisti affinché prescrivano l’attività sportiva come farmaco naturale che non ha controindicazioni. Questo porterebbe diversi benefici, come incentivare la pratica sportiva, abbattere i costi sanitari e significherebbe investire sulla prevenzione, soprattutto sui bambini”.

Lo ha detto la senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini a margine del convegno “Osservatorio valore sport” organizzato da The European House Ambrosetti.

“Ho una proposta di legge per aumentare le ore con i docenti laureati in scienze motorie da assumere nelle scuole, quindi bisogna trovare i fondi, e tornare anche ad avere il medico scolastico. Potrebbe essere un altro elemento fondamentale per avvicinare i genitori a capire che i bambini hanno bisogno di fare movimento e attività fisica. Le rette per fare sport sono troppo alte e servono quindi sgravi fiscali per le famiglie se vogliamo incentivare l’attività fisica. Si potrebbero fare tante cose senza parlare di spesa ma di investimento che porta ad un risparmio in termini sanitari”, ha concluso Sbrollini.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito