Sblocco concorsi a metà aprile, a dirlo Brunetta. La scuola attende il via: concorsi ordinari docenti, insegnanti religione cattolica, TFA sostegno

Secondo quanto annunciato dal Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, è in arrivo un decreto semplificazioni entro la metà di aprile in cui si affronterà, tra le altre cose, il tema dei concorsi. Una norma attesa che potrebbe arrivare anche con il prossimo decreto Covid e che punterà a far ripartire i concorsi fermati dalla pandemia in sicurezza.
La scuola attende il via per i concorsi ordinari Infanzia, Primaria e Secondaria per i quali si è conclusa la ricognizione delle aule in cui svolgere le prove.
Nella legge di bilancio è stato previsto anche l’avvio per il concorso dedicato agli insegnanti di religione cattolica che dovrà essere bandito entro quest’anno.
In attesa anche il bando per l’avvio del corso di specializzazione (TFA) per diventare insegnanti di sostegno. Concorso gestito dalle Università e che è giunto alla sua VI edizione.
Novità il concorso riservato per assumere i docenti di sostegno, concorso voluto dalla precedente maggioranza e che dovrà essere messo in piedi nei prossimi mesi.
Il Ministro Brunetta ha anche anticipato la volontà di cambiare le modalità dei concorsi, modifiche che non riguarderanno i concorsi ordinari già banditi e con molta probabilità neppure quello per la specializzazione sul sostegno, ma che potrebbe portare novità per il prossimo futuro.
Una modifica che guarda alla semplificazione, con l’addio “alla carta e alla penna” e l’adozione di forme snelle e prove da tenersi online in luoghi deputati.