Sasso: “Informare studenti e famiglie su potenzialità degli ITS”

WhatsApp
Telegram

“C’è assoluta necessità di investire con maggior forza per informare le famiglie e i giovani che in Italia esiste una straordinaria realtà educativa e formativa come quella costituita dagli Istituti tecnici superiori. Purtroppo intorno a queste scuole c’è ancora una ingiustificata diffidenza, perché non sono ricomprese nella categoria dei licei o, più semplicemente, perché le attività che svolgono si conoscono solo in modo approssimativo e superficiale. Invece sono per lo più centri di assoluta eccellenza e garantiscono straordinarie opportunità lavorative già nel breve periodo. Il miglior argine contro l’abbandono scolastico e il disimpegno di quei ragazzi che non studiano e non lavorano”.

Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.

“L’Apulia Digital Maker di Bari, che ho avuto l’opportunità di visitare oggi e che si distingue nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, è un esempio plastico della sinergia vincente tra scuola e imprese che si instaura nei territori su cui insistono gli ITS. Sono rimasto molto colpito dalla storia di due ragazze: dopo un percorso universitario accidentato, hanno conosciuto l’Apulia Digital Maker, si sono diplomate lo scorso anno e adesso sono già inserite nel mondo del lavoro. Anche nel Mezzogiorno ci sono realtà ormai consolidate, che sono il simbolo di un Sud che funziona, che compete, che non si rassegna a un’esistenza da reddito di cittadinanza. Anche grazie al miliardo e mezzo di euro a disposizione con il PNRR – conclude Sasso – dobbiamo fare in modo che gli ITS siano sempre più un asse portante del nostro sistema di istruzione e formazione”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione