Sasso indica le priorità: “Percorsi abilitanti speciali e adeguamento dello stipendio al costo della vità”

WhatsApp
Telegram

Il sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, su Facebook, parla delle priorità programmatiche della Lega, partito di appartenenza, in vista delle elezioni del 25 settembre. 

“La scuola Italiana deve tornare finalmente a sorridere. Lo deve fare attraverso i bellissimi volti dei nostri bambini e giovani e attraverso quelli dei genitori, che alle mille preoccupazioni della vita quotidiana non dovranno più aggiungere quella della scuola. Mai più studenti lasciati fuori dalle proprie aule, quarantene selettive e terrore negli istituti. Ma la scuola deve tornare a sorridere anche attraverso la serenità di chi ci lavora. Un insegnante precario, sottopagato e distante mille chilometri da casa sua non potrà mai dare il meglio di sé ai nostri ragazzi”.

E ancora: “Come centrodestra, una volta tornati insieme al Governo, diremo basta al reclutamento ipernozionistico, preferendo valutare un insegnante in base alle proprie capacità di trasmissione del sapere agli studenti e non perché ha superato un quiz a crocette. Due su tutte le nostre priorità: creare dei percorsi abilitanti speciali per i precari con almeno 36 mesi di servizio e reperire immediatamente le risorse necessarie per adeguare lo stipendio del personale docente, educativo ed Ata all’inflazione e al costo della vita. La scuola merita rispetto”.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?