Sasso: “Assunti 14mila docenti di sostegno, ne servono altri 50mila”

WhatsApp
Telegram

“Quella della scuola è una delle più grandi ‘aziende dello Stato’. Abbiamo otto milioni di studenti e oltre un milione di lavoratori. Riorganizzare questo contesto, non è come riorganizzare l’ufficio di un piccolo Comune di cinquemila abitanti”.

A dirlo è il sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso (Lega), che oggi è stato a L’Aquila per sostenere la campagna elettorale del sindaco uscente, Pierluigi Biondi.

“C’è la possibilità quest’anno d’inserirsi: per la prima volta abbiamo dato la possibilità a circa 800mila nuovi inserimenti, quindi nuovi laureati che potranno presentare la domanda – ha aggiunto Sasso – Poi ci sono i precari storici: il mio pensiero, all’interno del Governo, è innanzitutto di stabilizzare, al di là del concorso, coloro che nelle nostre scuole ci insegnano da 15 o 20 anni. Altro discorso meritano gli insegnanti di sostegno: i dati in nostro possesso indicano che c’è un quadro di bambini con disabilità sempre crescente, e allo stesso tempo non cresce il numero degli insegnanti di sostegno. Mettiamo in cattedra un insegnante su tre che non è specializzato, ma dipende anche dalle università che non hanno attivato i tirocini formativi a causa di due anni di pandemia. Abbiamo assunto 14mila insegnanti di sostegno, ce ne servono almeno altri 50mila affinché il diritto all’inclusione sia reale”.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart