Sasso: “Adesso pensare ad un decreto scuola per stabilizzare i precari”

WhatsApp
Telegram

“Licenziata la legge di bilancio è ora di pensare ad un Decreto Scuola, che tenga conto delle specificità della comunità scolastica e non sia un semplice emendamento collocato da qualche parte”. Lo scrive su Facebook Rossano Sasso, sottosegretario all’Istruzione.

Tra le diverse richieste che come Sottosegretario e come esponente della Lega proporrò, ci sarà certamente la richiesta di introdurre un nuovo percorso abilitante speciale per i docenti precari con almeno 36 mesi di servizio, che preveda formazione e selezione, nel rispetto del dettato costituzionale“, spiega il leghista.

E ancora: “Fino ad oggi non c’è mai stata alcuna reale trattativa a causa del veto del M5S e della timidezza del PD, ma considerata l’emergenza in atto e l’esigenza di personale, è giunto il momento di affiancare ai concorsi delle procedure di stabilizzazione attraverso i c.d. ‘pas’“.

Infine conclude: “Per l’emergenza abbiamo assunto nel settore sanità migliaia e migliaia di persone, nella scuola dobbiamo e possiamo fare altrettanto, meglio ancora se persone esperte che insegnano da anni nelle nostre scuole“.

Sulla manovra appena approvata alla Camera, il sottosegretario si concentra in particolar modo sull’educazione motoria alla primaria: “Un provvedimento per cui mi sono speso personalmente e che come Lega abbiamo fortemente voluto: l’offerta didattica della scuola italiana colma finalmente un ritardo di decenni che non poteva più essere tollerato. La misura va letta anche in combinazione con i 300 milioni per la costruzione di nuove palestre scolastiche messi a disposizione negli ultimi bandi ministeriali, a conferma della grande attenzione che stiamo riservando all’attività motoria nel suo complesso“. 

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione