Sardegna, 17 milioni di euro a scuole private e cattoliche. Manca (M5S): inaccettabile

WhatsApp
Telegram

La Giunta regionale della Sardegna, guidata dal presidente Christian Solinas, stanzia 17 milioni di euro per scuole private e cattoliche. Non ci sta il Movimento 5 Stelle.

No, non siamo nella contea di Nottingham e il Presidente Solinas è l’antitesi di Robin Hood. Questo provvedimento ignora le ataviche carenze della scuola, non programma il rilancio del pubblico e premia con una montagna di soldi le scuole private, dove la parte del leone è riservata alle scuole cattoliche. È una pioggia di milioni (17) come riportato dalla stampa in questi giorni, quella destinata alle scuole materne private e agli istituti cattolici della Sardegna. E mentre i finanziamenti milionari rimpingueranno le casse di quelle scuole ‘per pochi’, che chiedono rette da capogiro, la scuola pubblica arranca: soffitti che crollano, laboratori extracurricolari che chiudono, docenti precari che sperano in un rinnovo annuale quando non hanno già perso del tutto la cattedra”. E’ dura la reazione di Desirè Manca, capogruppo del Movimento 5 Stelle.

“Noi del M5S – prosegue Manca in un comunicato stampa di cui parla Cagliaripadcrediamo in una scuola universale e totalmente gratuita: sono le istituzioni che devono garantire il suo funzionamento nel totale rispetto della nostra Costituzione. Non permetteremo che questo governo regionale trascuri totalmente il pubblico in favore del privato, lo smantellamento del pubblico, iniziato nella sanità, non intaccherà anche le scuole dei nostri ragazzi. Anziché assicurare maggiori risorse e migliorare l’allocazione di quelle già destinate, anziché garantire un’istruzione di qualità per tutti i sardi, più o meno abbienti, più o meno credenti, i soldi della Regione vengono nuovamente spesi a favore di pochi privilegiati. L’ennesimo scandalo”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione