Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Sapere.it: la guida online per superare con successo l’esame di Stato

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lucio Gilberti – Una guida completa e sempre aggiornata per superare, senza difficoltà e senza stress, l’imminente esame di Stato. È lo Speciale Maturità 2011 di Sapere.it, il portale di De Agostini Editore dedicato alla conoscenza.

Lucio Gilberti – Una guida completa e sempre aggiornata per superare, senza difficoltà e senza stress, l’imminente esame di Stato. È lo Speciale Maturità 2011 di Sapere.it, il portale di De Agostini Editore dedicato alla conoscenza.

Ideato per tutti gli studenti che tra pochi giorni affronteranno le prove scritte e orali, lo Speciale Maturità 2011 raccoglie informazioni, approfondimenti, consigli, suggerimenti, tracce, quiz e test per esercitarsi, ripassare, verificare le proprie conoscenze e prepararsi nel migliore dei modi all’esame.

Si tratta di un ricco spazio online completo di strumenti e contenuti propedeutici agli esami delle diverse discipline, di modo che ogni ragazzo possa affrontare l’esame sicuro delle proprie competenze.

Con lo stile chiaro, diretto e semplice che contraddistingue Sapere.it – la cui raccolta pubblicitaria è affidata in esclusiva a WebSystem, concessionaria del Gruppo Sole 24 ORE – lo Speciale Maturità 2011 offre innanzitutto la possibilità di ripassare le materie con gli StudiaFacile, pratiche guide per memorizzare rapidamente e in modo efficace i concetti base di 20 discipline, dalla Letteratura Italiana a quella Greca e Latina, dalla Storia alla Filosofia e all’Arte, dalla Chimica alla Biologia e alla Fisica, solo per citarne alcune.

E non mancano i consigli vincenti per affrontare il saggio breve e l’articolo di giornale della prima prova, così come i suggerimenti giusti per superare la versione di latino al liceo classico o l’esame di matematica al liceo scientifico. E ancora, tutto quello che c’è da sapere sulla stesura della tesina multidisciplinare, sul colloquio orale e le tecniche di memorizzazione, fino all’abc per combattere l’ansia e per alimentarsi in modo sano.

Completano la preparazione dei maturandi le altre sezioni di Sapere.it, quali l’Enciclopedia (la più vasta sul web in lingua italiana: sempre aggiornata, conta ad oggi oltre 185.000 lemmi), i Dizionari e le Traduzioni, i Quiz di cultura generale, le Domande del Sapere (più di 2.500 quiz a risposta multipla), la Linea del Tempo per navigare la storia dell’umanità e le Pillole di Sapere su argomenti di stretta attualità.

Ogni strumento presente sul sito offre allo studente la possibilità, attraverso link e rimandi ipertestuali, di costruire e personalizzare uno o più percorsi disciplinari, facilitando e motivando l’apprendimento in modo dinamico e propositivo. È, questo, il punto di forza dei contenuti di Sapere.it, concepiti per rendere l’utente protagonista attivo della propria conoscenza.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?