
Continua a determinare contenziosi e pronunciamenti giurisprudenziali contrastanti tra loro il fatto che il Dirigente possa attuare la sanzione disciplinare superiore alla censura. Interviene ora la Cass. civ. Sez. lavoro, Ord., (ud. 09-07-2019) 31-10-2019, n. 28111 che nega questo potere al Dirigen...

Quella che ora segue è una succinta riflessione con contestuale proposta che si vuole sollevare qui, su Orizzonte Scuola, nell’auspico che qualcuno dalle parti del Governo possa valutare o recepire la possibilità di realizzare nelle misure che più verranno ritenute opportune ed idonee, delle esigenz...

Pochi giorni fa è stata resa nota la notizia della docente sospesa dalla Dirigente in una scuola elementare di Pavia. La posizione dei Partigiani della Scuola Pubblica.

Il Tribunale di Brescia, con sentenza 531/2019 stabilisce che non è legittima la sanzione disciplinare attribuita da un dirigente scolastico a un insegnante.

Sanzioni disciplinari: critiche ai colleghi sono sanzionabili?

Educazione civica come materia con voto autonomo: abolizione delle sanzioni previste dal Regio Decreto 26 aprile 1928 ed estensione del Patto Educativo di Corresponsabilità alla scuola primaria.

Nella mattinata di oggi, abbiamo riferito sulla docente che su FB ha offeso la memoria del carabiniere ucciso a Roma, mentre svolgeva il proprio lavoro.

Le lezioni stanno ormai terminando e, soprattutto alla scuola primaria e dell’infanzia, le famiglie fanno dei regali alle maestre.

"Non si è ancora conclusa la vicenda della professoressa di Palermo Dell’Aria sospesa per 15 giorni perché i suoi studenti in una ricerca avevano accostato le leggi razziali alle norme del ministro Salvini: ora veniamo a sapere dalle ultime notizie giornalistiche del quotidiano La Repubblica che a s...

Il Ministro dell'Istruzione Bussetti ha risposto ad una interrogazione della deputata del PD Anna Ascani relativa alla docente sospesa a Palermo per 15 giorni.