Santerini: trasferiamo insegnanti fase C in territori a più alto tasso dispersione scolastica

WhatsApp
Telegram

Milena Santerini, deputata di Per l'Italia Centro Democratico e docente di Pedagogia dell'Università Cattolica, interviene sulla Buona Scuola e sull'assunzione dei precari.

Milena Santerini, deputata di Per l'Italia Centro Democratico e docente di Pedagogia dell'Università Cattolica, interviene sulla Buona Scuola e sull'assunzione dei precari.

In particolare, una fase delicata e importante sarà l'ultima, quella del potenziamento, per la quale occorrerà ragionare sul progetto e gli obiettivi che la scuola italiana intende portare avanti.

Uno dei problemi emergenti è senz'altro quello della dispersione scolastica, con una media nazionale del 16% (ma in alcune regioni arriva anche al 30%) mentre l'Europa ci chiede di scendere al 10% entro il 2020.

A questo proposito, in una intervista ad Avvenire, la Santerini propone al Ministero di "distribuire gli insegnanti neoassunti nei territori a più alto tasso di dispersione scolastica", anche se – ammette – il primo lavoro deve essere quello dei collegi docenti che devono chiedere le risorse adeguate per affrontare il problema.

E' dunque necessario, secondo la Santerini, collegare la stabilizzazione dei precari al successo scolastico degli studenti, e questa è un'occasione storica che non si può perdere.

Bisogna però dire che, a livello regionale, il numero complessivo degli insegnanti da assumere nella fase C è già stato stabilito La Tabella e le indicazioni sommarie fornite dal Ministero ci dicono che l'aspirante docente sarà nominato nella prima provincia nella quale siano disponibili posti di potenziamento per l'insegnamento per cui concorre, individuata scorrendo l'ordine di preferenza indicato nella domanda.

Nulla a che vedere con il progetto, ambizioso, della Santerini.

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata