Sanremo 2024, studenti traducono canzoni in latino. L’insegnante: “L’idea è stata dei ragazzi. Latino come l’inglese, si può insegnare in maniera moderna”

Sanremo, come già accaduto altre volte, può dare utili spunti didattici da mettere in pratica nelle aule. E l’edizione del 2024 non fa eccezione.
Succede dunque, in un liceo milanese, che alcuni studenti si sono messi a tradurre i testi di alcune canzoni in latino, riporta Il Corriere della Sera.
“L’idea è loro — racconta il docente di latino e greco —. Stavamo studiando i composti del verbo facio tra cui conficio, che ha tra i suoi significati anche consumare e distruggere. Ad alcuni allievi è venuta in mente la canzone di Sangiovanni. Il titolo in latino è diventato ‘Confice’. Invece, la traduzione del brano dei The Kolors è nata per ripassare i pronomi indefiniti. Proseguiremo con il brano di Ghali”.
“Penso si debba innovare la didattica delle lingue antiche, senza rinunciare alla riflessione morfo-sintattica, che è fondamentale. Credo che il latino si possa insegnare in maniera moderna come si fa con l’inglese”, conclude l’insegnante.