Sanremo 2023, il garante dell’Infanzia: “Bello ascoltare la voce dei ragazzi reclusi in prima serata”

WhatsApp
Telegram

Il monologo di Francesca Fagnani al Festival di Sanremo ha portato la voce dei giovani detenuti nei centri penali minorili alle case degli italiani.

Carla Garlatti, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, ha sottolineato l’importanza di dare a questi giovani la possibilità di un futuro, nonostante i loro errori passati.

Secondo la Garlatti, la priorità dovrebbe essere quella di aiutare i giovani a recuperare e reinserirsi nella società, piuttosto che punirli semplicemente. Questo richiede la creazione di pene adeguate per i minorenni, una maggiore attenzione alla prevenzione e alla rieducazione, e un rafforzamento della giustizia riparativa.

Inoltre, la dispersione scolastica deve essere affrontata, favorendo la collaborazione tra scuole e tribunali minorili. Un giovane che abbandona presto la scuola dovrebbe essere immediatamente segnalato, poiché corre il rischio di scegliere una strada sbagliata.

L’Autorità garante è da tempo impegnata in questi temi, come dimostrato dalla Giornata mondiale dell’infanzia di novembre scorso.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione