Sangiuliano e la gaffe su Times Square a Londra: “Ero emozionato”

WhatsApp
Telegram

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha suscitato un acceso dibattito durante la presentazione della nuova passeggiata archeologica di Roma.

Nell’ambito di questo evento, ha fatto un parallelo audace e, a quanto pare, fuorviante, associando Times Square di New York a Londra anziché alla sua giusta collocazione. Lo scivolone ha immediatamente fatto scalpore sui social e sui media.

La spiegazione fornita dal ministro, attribuendo l’errore a un momento di “emozione fortissima”, ha suscitato un misto di reazioni. Alcuni ritengono che questa giustificazione sia poco convincente, suggerendo invece che l’associazione tra Times Square e Londra potrebbe essere stata più che un semplice lapsus. Tuttavia, emerge un filo di verità nelle sue parole, poiché Piccadilly Circus è a volte descritta come la “Times Square di Londra”.

“Con riferimento al video estratto dalla presentazione della nuova passeggiata archeologica di ieri a Roma, nel ricordare luoghi iconici di alcune città durante una risposta ad un gruppo di giornalisti, tra i quali anche il corrispondente del Times, ho messo insieme New York con una delle piazze più famose della capitale inglese, Piccadilly Circus, non a caso chiamata la Times Square di Londra. L’emozione fortissima vissuta nel presentare questo grande progetto e la risposta al collega del Times hanno avuto su di me, per un’istante, l’effetto di “spostare” la piazza delle mille luci di New York addirittura sulla riva del Tamigi”.

L’episodio solleva domande su quanto sia importante la precisione e l’attenzione ai dettagli, specialmente quando si è in posizioni pubbliche di rilievo. Mentre Sangiuliano promette maggiore attenzione e vigilanza in futuro, il dibattito online continua a brulicare di commenti sull’errore commesso.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine