Samuel, studente con disturbo dello spettro autistico, e la lode all’esame di Stato della scuola secondaria di primo grado
Samuel Bellotti, un giovane studente affetto da disturbo dello spettro autistico, ha raggiunto un risultato eccezionale ottenendo la lode all’esame di Stato della scuola secondaria di primo grado “A. Zappata” di Comacchio. Questa è una storia di inclusione e sostegno, caratterizzata dalla collaborazione del personale scolastico, dall’amicizia con i compagni e dal costante supporto della sua famiglia. Samuel è un ragazzo vivace, con molteplici interessi tra cui il nuoto, l’atletica leggera e la Formula Uno, e una passione per le materie scientifiche, matematiche e l’inglese. Ora, guarda con entusiasmo al futuro e alla sua prossima avventura all’Istituto “Remo Brindisi”, indirizzo Tecnico-Turistico.
Un percorso di crescita e sostegno
Negli ultimi anni delle medie, Samuel è stato seguito dalla docente di sostegno Mariella Iannelli, con cui ha instaurato un forte legame. Insieme alla dirigente scolastica Adriana Naldi e alla famiglia di Samuel, Iannelli ha raccontato il percorso del ragazzo, evidenziando la sua partecipazione attiva e proficua alle lezioni. La valutazione di dieci e lode rappresenta il coronamento di questo percorso. Samuel è stato anche coinvolto nelle attività del Consiglio comunale dei ragazzi, partecipando con entusiasmo a varie iniziative commemorative e di sensibilizzazione.
Un ambiente scolastico accogliente
La mamma di Samuel, Cinzia, ha espresso gratitudine per l’ambiente sereno creato attorno al figlio, ringraziando la dirigente scolastica, il personale Ata e i docenti per il loro supporto e comprensione. Samuel ha sempre avuto ottimi rapporti con i compagni di scuola e non ha mai riscontrato problemi di integrazione. La scuola è stata per lui un punto di riferimento e un luogo accogliente, dove ha trovato un ambiente favorevole al suo sviluppo. Anche gli autisti del pulmino scolastico hanno mostrato grande disponibilità nei suoi confronti.
Riconoscimento e futuro
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche all’educatrice Sara Beneventi della Cooperativa Girogirotondo per il suo supporto. Samuel ha voluto e raggiunto il dieci e lode, superando le difficoltà con l’aiuto della scuola e della famiglia. La dirigente scolastica Adriana Naldi ha sottolineato l’importanza di rendere visibili esperienze positive come quella di Samuel, annunciando una cerimonia per gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti, in cui Samuel sarà tra i protagonisti.