Salvini: “Diplomato con 48 su 60 in uno dei licei più rossi dell’epoca. La materia più odiata la matematica”

Anche Matteo Salvini, leader della Lega è intervenuto a Skuola.net per parlare agli studenti in vista del voto dell’8 e 9 giugno. Salvini si definisce un alunno “discreto, con le bigiate e le autogestioni che andavano fatte. Rimandato solo una volta, in primo liceo, in matematica”.
La materia più odiata, perciò, non poteva che essere proprio questa: “Per alcuni versi è ancora così. Dopo 35 anni confesso ancora il mio astio nei confronti delle disequazioni”.
Ai tempi della scuola sono legate anche le prime delusioni politiche. Come quando si propose per diventare rappresentante d’istituto: “Mi candidai, con una lista della Lega, ma venni sonoramente bocciato. Però è anche vero che era il liceo Alessandro Manzoni di Milano, uno dei licei milanesi più ‘rossi’ dell’epoca”.
Una maturità da 6, accompagnata da De Gregori e De André. Cantautori ancora oggi nella playlist, assieme ad Alfa e Annalisa
La sua Maturità? “48 su 60. Diciamo che l’essere leghista in un liceo come quello probabilmente non ha aiutato”. La colonna sonora del suo esame? “De Gregori e De
Andrè, sono passati tanti anni e restano tra i miei preferiti”. Solo che oggi nella sua playlist sono mixati con alcune passioni dei figli, come “Alfa, Annalisa, cose un pochino più pop, qualcosa di più aggiornato”.