Salvaguardare gli insegnanti di ed. musicale nelle scuole superiori di II grado

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

On. Caterina Pes – "Molti dei docenti che fino all’anno scorso insegnavano educazione musicale nelle scuole medie di secondo grado, si ritrovano quest’anno – in seguito all’eliminazione di tale disciplina negli istituti superiori – senza alcuna prospettiva di incarico, né tanto meno di passaggio di ruolo e impossibilitati ad utilizzare il punteggio accumulato in tanti anni di precariato".

On. Caterina Pes – "Molti dei docenti che fino all’anno scorso insegnavano educazione musicale nelle scuole medie di secondo grado, si ritrovano quest’anno – in seguito all’eliminazione di tale disciplina negli istituti superiori – senza alcuna prospettiva di incarico, né tanto meno di passaggio di ruolo e impossibilitati ad utilizzare il punteggio accumulato in tanti anni di precariato".

Lo sostiene l’On.Caterina Pes in un’interrogazione presentata al Ministro dell’istruzione "l’istituzione dei pochi licei musicali e in pochi territori – prosegue il deputato del Partito democratico – non sono sufficienti per assorbire le tante professionalità che nel corso degli anni si sono formate e hanno investito tempo, risorse e passione nell’insegnamento di tale disciplina.

"È necessario integrare la nota ministeriale dello scorso 15 luglio per impedire nuovi ingressi nella graduatorie ad esaurimento, nonché le utilizzazioni e mobilità per gli insegnanti di strumento musicale nella scuola media. Solo così – conclude la Pes – saranno salvaguardati i diritti dei docenti che hanno prestato servizio nei corsi sperimentali di istruzione secondaria di II grado"

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?