Saluti di fine anno, come organizzare una festa online per l’ultimo giorno di scuola

WhatsApp
Telegram

Tempo di ultimi giorni di scuola dal Nord al Sud: chi prima, chi dopo, tutti stanno vivendo la fine delle lezioni dell’anno scolastico 2019-2020.

Un anno controverso

Un anno che, volenti o nolenti, passerà alla storia non solo per la didattica a distanza, ma anche per gli scontri e i polveroni alzati sugli insegnanti.

Una figura, quella del docente, decisamente al centro delle polemiche, perché contestata da alcuni (come chi ha definito questo periodo “un anticipo delle vacanze”) ma anche consacrata da altri.

Tra questi ultimi, una personalità di spicco: il Presidente della Repubblica, che ha conferito il titolo di Cavaliere del Lavoro a tre protagonisti della scuola:

– un insegnante di scuola superiore che, ricoverato per Covid-19, ha continuato nella degenza la DaD;

– una preside che ha lanciato una raccolta fondi per regalare la spesa alimentare ad alcune famiglie in difficoltà e un appello per recuperare pc e tablet che consentissero ai suoi allievi di seguire le lezioni a distanza;

– una docente che, nonostante il contratto scaduto, non ha interrotto le video-lezioni.

La fine della DaD

Tra alti e bassi, dunque, nonché fan ed haters della DaD, l’anno volge al termine: con molta probabilità questa settimana rappresenta la fine di un’esperienza più unica che rara (salvo ripresentarsi a settembre per necessità sanitarie – da scongiurare, in ogni caso), nel bene e nel male.

Come festeggiare al meglio, dunque, l’ultimo giorno di scuola ora che è impossibile la classica festa in classe con i nostri alunni(e a volte anche i genitori)?

Di seguito alcuni spunti per realizzare un video-party online, semplici e accessibili da chiunque abbia un pc o un tablet (ma in alcuni casi anche solo uno smartphone).

Musica

Partiamo dalle basi: che festa sarebbe senza un po’ di ritmo?

Creiamo una Playlist online collaborativa su Youtube, dove ogni alunno possa inserire una canzone a sua scelta: al momento dell’incontro virtuale su piattaforme come Meet o Zoom, quando tutti metteranno in sottofondo la stessa musica (possibilmente a basso volume, per non creare confusione), sarà come stare nella stessa stanza… e magari qualcuno improvviserà anche dei balli di gruppo da remoto o – perché no – una gara di karaoke!

Per non lasciare indietro l’attività psico-motoria e quella musicale.

Giochi

Ci sono diversi giochi online che – complice la quarantena – hanno spopolato in questo periodo, per giocare da remoto con gli amici come se fossero accanto a noi: tra i più semplici e adatti ad ogni età, si possono ritrovare anche dei grandi classici.

Parliamo di Skribbl.io, che permette di disegnare un oggetto (o un concetto) da parte di un singolo (o di una squadra): l’altra squadra, in un tempo limite, dovrà indovinare la parola rappresentata graficamente.

Ma ce ne sono per tutti i gusti, anche a prescindere dalle piattaforme online: pensiamo a un semplice rompicapo o agli indovinelli, che permettono tra l’altro di sviluppare il pensiero laterale e la capacità di problem solving nei discenti.

Basta dare libero sfogo all’immaginazione e all’inventiva!

Prosa e poesia

Per i più nostalgici o tradizionalisti, un party online può essere un’occasione per mettere su carta – in prosa o in versi – le proprie riflessioni o emozioni.

Che sia un docente, un genitore o un allievo a decantare la sua poesia – o un pensiero in libertà – relativa a questo periodo trascorso distanti ma pur sempre vicini, l’idea di un piccolo simposio online è tra quelle sempreverdi della didattica.

Menu

Infine, c’è l’immancabile gioia del palato che – come in ogni festa che si rispetti – è protagonista: bevande, stuzzichini e dolcetti.

Per i più piccoli, i docenti potrebbero coinvolgere i genitori chiedendo loro di permettere ai propri figli uno strappo alla regola sugli orari del pranzo, e anche sul menu, facendo stuzzicare qualcosa di appetitoso ai bimbi durante la video-chiamata/festa di classe.

In questo modo anche per i più golosi l’ultimo giorno di scuola sarà una festa a tutti gli effetti!

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Concorso Dirigenti Scolastici. Confermata l’imminente uscita del bando. Preparati con noi!