Salario orario minimo 9 euro per lavoro privato, Anief: cosa spetta ai dipendenti pubblici

WhatsApp
Telegram

Anief – La quadra che si sta trovano sull’accordo tra esecutivo e sindacati a proposito del salario minimo si basa, riferisce la stampa nazionale, su quell’erga omnes sancito dalla Costituzione che disinnesca “il rischio di una fuoriuscita delle imprese dai grandi contratti nazionali verso ‘accordi’ meno onerosi economicamente”.

I 9 euro lordi comunque restano per ora all’interno dell’articolato di legge, anche se non è ancora chiaro per chi potrebbero essere validi. Si tornerà comunque a discuterne tra 10/15 giorni in un prossimo round nel quale la parola spetterà ai sindacati che dovranno presentare dei report dettagliati sulle modifiche.

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE MARCELLO PACIFICO

Anief intende chiarire da subito che i 9 euro lordi orari hanno una valenza solo per il settore privato, che si regge su contesti, logiche e contratti occupazionali ben diversi dal pubblico impiego. “Per gli oltre 3 milioni di dipendenti pubblici – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – si deve andare per forza verso il cosiddetto salario minimo di cittadinanza, composto dal 100% dell’indennità di vacanza contrattuale, e non quella dimezzata introdotta lo scorso mese di aprile, più il recupero dell’inflazione pregressa derivante dal blocco contrattuale degli ultimi 10 anni, appena scalfito dagli 85 euro medi lordi accordati 12 mesi fa dal Governo Gentiloni. Quello attuale è infatti un quadro stipendiale che rimane troppo arretrato rispetto al costo della vita, non certo sanato con i ventilati 100 euro promessi dal premiere Conte nella fumosa intesa di Palazzo Chigi, del 24 aprile scorso”, conclude il sindacalista autonomo.

SCIOPERO CONFERMATO: DUE GIORNATE A MAGGIO

Per questi motivi, il giovane sindacato Anief, che ha individuato come andare a reperire a costo zero le risorse per raddoppiare gli aumenti con il rinnovo del contratto, ha non solo confermato l’adesione allo sciopero del 17 maggio dei comitati di base, ma portato a due le giornate di protesta, aderendo anche all’astensione in programma venerdì prossimo, 10 maggio, proclamata dall’Usb P.I. (Unione Sindacati di Base, Pubblico Impiego).

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Concorso Dirigenti Scolastici. Confermata l’imminente uscita del bando. Preparati con noi!